Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le prime cattedrali. L'industria artistica tardoromana - Alois Riegl - copertina
Le prime cattedrali. L'industria artistica tardoromana - Alois Riegl - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Le prime cattedrali. L'industria artistica tardoromana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 28,00 € 23,80 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
24,94 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
30,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 28,00 € 23,80 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
24,94 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
30,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le prime cattedrali. L'industria artistica tardoromana - Alois Riegl - copertina

Descrizione


Tra i più accreditati studiosi della "scuola di Vienna", Alois Riegl affronta in questo suo testo capitale la forma artistica e i problemi metodologici nel campo delle arti figurative, all'interno dell'arte di tarda età romana. Questo periodo, fino ad allora considerato di assoluto decadimento, viene invece riletto alla luce della concezione critica di Kustwollen (volontà d'arte), teoria secondo la quale viene riconosciuta ad ogni epoca un proprio e peculiare "gusto". Opponendosi alle posizioni del positivismo empirico che riteneva lo stile legato al materiale, alla tecnica e alla funzione pratica, Riegl elimina la differenza tra arti maggiori e minori, giungendo a ritenere la decorazione, svincolata dalla pura rappresentazione, il luogo privilegiato di manifestazione della volontà artistica di un popolo. Lo storico concepisce il proprio studio sull'arte tardoromana come parte di una ricerca molto più ampia che verte sui mutamenti della concezione della forma, sulle sue oscillazioni da prevalentemente plastica e "tattile", a pittorica e "ottica". "Le prime cattedrali" segna il passaggio da una concezione deterministica dell'arte, in cui fare arte è vincolato alla materia e alla tecnica, a un mondo in cui le opere d'arte sono esatta espressione di uno specifico spirito del tempo (Zeitgeist).
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
19 giugno 2013
420 p., ill. , Brossura
9788868010072
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore