L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
Finalmente in lingua italiana l’ultimo capitolo, uscito postumo sulla base degli appunti dell’autrice, della saga amata da generazioni in tutto il mondo.
L’incurabile ottimismo del contadino che tutte le primavere semina i campi, scommettendo il suo lavoro contro gli elementi, si era fuso con il credo dei pionieri, da cui discendeva quella loro perenne convinzione che “più in là è meglio”. Solo che quel “più in là” non si trovava più oltre il lontano orizzonte dell’Ovest, ma oltre l’orizzonte degli anni.
Laura e Almanzo Wilder, appena sposati, cominciano con grandi speranze la loro vita insieme in una casetta nella prateria. Ma ogni stagione porta inattesi disastri: tempeste, malattie, incendi, debiti. I due giovani non intendono però lasciarsi abbattere. Anche perché ora la famiglia è cresciuta... Età di lettura: da 8 anni.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo è l’ultimo libro della serie, dove la penna di Laura Ingalls Wilder si mescola a quella della figlia, Rose. È una storia completamente diversa rispetto alle altre, dai toni più cupi, duri, stanchi di una vita durissima, durante la lettura ho avuto la sensazione che intorno a tutta la storia nel suo insieme precedentemente narrata fosse calata una fitta nebbia.
Il volume conclusivo della saga ideata da Laura Ingalls Wilder risulta essere più breve degli altri perché forse è stato da lei lasciato al momento della pubblicazione, avvenuta postuma, ancora sotto forma di abbozzo. In esso l’autrice narra dei primi anni di matrimonio di Laura e Almanzo e della nascita della loro figlia Rose. I due giovani, che si sino stabiliti nella casa sul terreno della concessione di Almanzo, affrontano le difficoltà della vita in campagna facendo fronte a problemi economici dovuti alla necessità di pagare debiti, raccolti non soddisfacenti a causa della siccità, l’incendio della loro casa che dovranno ricostruire. Nonostante ciò non si perdono d’animo e continuano a sperare proprio per quell”incurabile ottimismo del contadino” che viene a fondersi con il “credo dei pionieri” in una prospettiva non solo spaziale ma anche temporale. Come sempre lo stile di scrittura della Ingalls risulta scorrevole, di facile comprensione ma allo stesso tempo preciso nel rendere i particolari anche se, a differenza degli altri volumi, in questo la storia viene meno pervasa dalla mitizzazione che caratterizza il racconto nei precedenti libri.
Quest’ultimo capitolo della saga degli Ingalls, che vede Laura ormai sposata con Almanzo, devo dire che l’ho trovato scritto in modo un po’ frettoloso. In poche pagine sono condensati i primi quattro anni di matrimonio a cui a mio avviso sarebbe stato preferibile dedicare più spazio. In ogni caso, anche se in forma sintetica, quest’ultimo libro riesce perfettamente a trasmetterci lo spirito dei pionieri che il padre ha trasmesso a Laura e il loro innato ottimismo circa la possibilità di poter andare incontro ad una vita migliore nonostante le avversità. Se l’intento di Laura era trasmettere questo spirito che ha sempre animato la sua famiglia, direi che c’è riuscita benissimo! A questo punto attendo la pubblicazione dei due prequel.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore