L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
Titti Marrone mette al centro la sua Napoli, teatro di un “primmammore” malvagio e di un altro appassionatamente animato dalla voglia di riscatto. Un romanzo sulle periferie che richiama alla mente uno dei peggiori fatti di cronaca degli ultimi anni, ma che è anche la storia dell’impegno disinteressato di generazioni di giovani a tutela dei più deboli.
«Tutte le parole che servivano erano state pronunciate nell'aula. Niente da dire, per carità, andava fatto così. Ma l'immaginazione non può avere accesso all'evocazione di certe cose. Per quanto sfrenata possa essere, non può spingersi in certi territori. E la mente vuole proteggere chi ha ascoltato. Vorrebbe chiudersi, non consentire la trasmissione delle parole dalle orecchie al cervello, perché la ragione non vuole accoglierle.»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Partendo da uno dei casi di cronaca nera italiana più raccapriccianti degli ultimi tempi la scrittrice racconta una lunga, lontana ed attuale via crucis di violenza perpetrata sulle donne e precisamente della violenza più meschina, odiosa ed inumana, quella che avviene in famiglia, tra le mura di casa e spesso per mano di un padre. La Marrone raccoglie il coraggio e parla di incesto. Una storia napoletana, una storia italiana che spoglia e smonta il santa sanctorum nostrano, la famiglia. Covo insospettabile di padri orchi, colpevoli del gesto più feroce e di madri streghe colpevoli per il loro silenzio complice, omertoso ed abietto. Ma esiste un controcanto a tutto questo orrore, la forza prepotente della speranza, della solidarietà, del riscatto interpretati da quelle ragazze e quei ragazzi che dagli anni settanta del secolo scorso formarono collettivi a supporto morale e materiale degli ultimi. L’entusiasmo esemplare di quella bella gioventù impegnata nel recupero di chi viveva miserie, drammi inenarrabili, anzitutto i bambini, violati del diritto all’infanzia. Primmammore è un libro di offese e di orrore, di giustizia e di solidarietà.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore