Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
Il primogenito dei Ferchaux
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-60% 20,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
-20% 18,00 € 14,40 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-60% 20,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
-20% 18,00 € 14,40 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Chiudi
L'Odissea Libri e Arte
Chiudi
Il primogenito dei Ferchaux - Georges Simenon - copertina
Chiudi
primogenito dei Ferchaux

Descrizione


A metà degli anni Trenta, uno scandalo travolse l'immenso impero commerciale dei due fratelli Ferchaux, arrivati in Africa alla fine dell'Ottocento come passeggeri clandestini. Simenon prende spunto da questa vicenda di cronaca per realizzare il suo romanzo. Con quali mezzi era stata accumulata la fortuna dei Ferchaux? Quali complicità avevano avuto i fratelli nelle autorità coloniali? Che fine aveva fatto il primogenito, il vecchio Dieudonné? E' qui che ha inizio il libro ed è qui che Simenon fa entrare in scena un personaggio decisivo: il giovane Michel Maudet.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2002
19 giugno 2002
363 p.
9788845917066
Chiudi

Indice


Le prime frasi

PARTE PRIMA

L'UOMO DELL'UBANGHI

I

Il treno si mise in moto con una scossa brusca e Maudet, frenato nella sua corsa, si trovò per un attimo addossato alla parete del corridoio, vicino al nero soffietto a fisarmonica che collegava due carrozze. Allora, la viscosità della parete, che in quella piovosa notte d'ottobre sembrava trasudare un che di grasso e di freddo, gli entrò nelle dita, nella pelle, nella memoria, e sarebbe rimasta per sempre associata, nella sua mente, all'idea di un treno notturno.
Ne era consapevole, e proprio questo rendeva quell'attimo così esaltante. Arrivò persino a immaginare che un giorno, divenuto ormai un personaggio importante, dovendo attraversare i vagoni di terza classe per andare dal vagone letto al ristorante, avrebbe fatto scorrere furtivamente le palme delle mani ben curate sulle pareti nella speranza di rivivere la stessa sensazione.
Il passaggio era ostruito da fagotti e valigie sconquassate, tenute insieme con lo spago; ogni tanto una folata di aria gelida entrava all'improvviso da un finestrino lasciato aperto; fuori cominciavano a scorrere luci violente, una cabina di scambio, una lampada accecante sopra un tratto di binario in riparazione, i lampi azzurrini di una fiamma ossidrica. Più in alto, sopra il fossato lungo il quale correva il treno, alcune finestre erano debolmente illuminate sulla fiancata di case a picco e un autobus bianco e verde si arrampicava su per la salita. Poi il treno si infilò a tutta velocità in un tunnel e Maudet respirò avidamente l'odore della terra bagnata e della fuliggine. Ancora uno, due vagoni da attraversare, avanzando a zig zag come un ubriaco: volti appena intravisti dietro i vetri, volti pallidi e malaticci che affioravano in quella luce polverosa, un'umanità dagli occhi spenti o fissi, o rassegnati, e che la notte, il treno e quella fuga verso chissà dove rendevano patetica.
Procedeva in fretta. Posò finalmente la mano sulla maniglia di ottone, e cercò con gli occhi Lina che, pur guardando dritto davanti a sé, avvertì la sua presenza ancor prima di vederlo, trasalì, e girò di scatto la testa sorridendo.
"Vieni..."
Non aveva bisogno di fargli domande. Nei suoi occhi leggeva la gioia, l'orgoglio. E vedeva le sue dita fremere d'impazienza mentre lei afferrava la valigia di fibra posata sul ripiano sopra di lei.
C'erano ironia, pietà e un'ombra di disprezzo in quell'ultimno sguardo che lui lasciò cadere su quelli che sarebbero dovuti essere i loro compagni di viaggio: tre marinai di Cherbourg, estenuati da una licenza di quarantott'ore a Parigi (uno di loro, poi, era così livido che sembrava sul punto di vomitare); una contadina sui cinquant'anni, vestita di nero, calma, grave, immobile per tutta la notte, entrambe le mani posate su una sporta di vimini, anch'essa nera, che teneva stretta in grembo; una ragazza madre, infine, senza cappello, con gli occhi slavati, che apriva già la camicetta su un seno al quale avvicinava la testa di un minuscolo lattante.
Davanti a loro, Lina non osò far domande. Michel non le aveva detto dove pensava di andare. Quando erano arrivati alla Gare Saint-Lazare, avevano fatto una gran corsa lungo il treno, che non finiva mai. I vagoni di terza classe erano in testa. Senza rallentare, Maudet continuava meccanicamente a girarsi per tenere d'occhio le lancetta del grande orologio sospeso nel vuoto.
"Su, sali..."
L'aveva issata sul predellino scivoloso. Il corrimano di ottone era bagnato e impregnato di polvere di carbone.
Gli altri viaggiatori, già stanchi, si erano sistemati per la notte. Lina si era seduta, ma Michel, in piedi, li aveva guardati, con le pupille improvvisamente ridotte a una capocchia di spillo, il volto come assottigliato, i lineamenti più mobili. E da un impercettibile fremito delle narici, lei aveva capito.
Dov'era andato, da dove tornava con quell'aria trionfante?
"Vieni..."

Valutazioni e recensioni

3,94/5
Recensioni: 4/5
(17)
5
(8)
4
(5)
3
(1)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MassimoB
Recensioni: 4/5

Chi è il Cuore di Tenebra di questo romanzo coloniale? A mio avviso sicuramente lo spietato Michel che per emergere in un mondo di pigmei è disposto a salire, schiacciandolo, sulle spalle di chiunque.

Leggi di più Leggi di meno
gianni
Recensioni: 1/5

Parte bene, poi rallenta, poi si arena per un centinaio e passa di pagine inutili, poi tedio fino alla fine. Si ha l'impressione che Simenon dovesse riempire per contratto un certo numero di cartelle. Ridotto di due terzi poteva anche essere un bel libro. Forse.

Leggi di più Leggi di meno
Sandro
Recensioni: 4/5

La prima parte del romanzo è molto più avvincente rispetto alla seconda; nel complesso un ottimo romanzo coloniale anche se devo dire che mi aspettavo qualcosina in più!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,94/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(5)
3
(1)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Nella ricchissima produzione letteraria dell'indimenticabile creatore di Maigret, spiccano anche alcuni romanzi gialli che non hanno per protagonista il famoso commissario. Tra questi Il primogenito dei Ferchaux, romanzo tra i più intriganti e misteriosi di Georges Simenon. Scritto nel 1943 e ispirato a fatti realmente accaduti pochi anni prima, il libro ruota attorno alle figure di un commerciante senza scrupoli e del suo giovane e ambizioso segretario. Il primo, Dieudonné Ferchaux, dopo essere partito per l'Africa senza un soldo era tornato in Francia a capo di un vero e proprio impero economico, si era ritirato in Normandia ed era poi improvvisamente sparito nel nulla. Intorno alla sua ricchezza circolavano le voci più disparate: si diceva che avesse goduto di appoggi importanti negli ambienti coloniali, politici e finanziari e che dal suo ritiro di Normandia avesse disturbato con le sue rivelazioni la tranquillità di molti potenti. Era soprannominato il "Satrapo dell'Ubanghi" e pare che una volta avesse ucciso con un candelotto di dinamite tre portatori neri che minacciavano di abbandonarlo. Altrettanto equivoca appare la figura di Michel Maudet, il giovane spiantato che, in veste di assistente di Dieudonné, lo segue nei sui traffici da Caen a Dunquerque e da Tenerife a Panama, dove la vicenda avrà il suo tragico epilogo. Tra i due personaggi si instaura subito una segreta e inquietante complicità, un legame che trae alimento dal lato oscuro del loro carattere e che finirà per travolgerli in un duello senza tregua. Il complicato rapporto tra Dieudonné Ferchaux e Michel Maudet costituisce il fulcro attorno a cui ruota la trama magistralmente costruita da Simenon, a conferma della propensione dell'autore per l'indagine dei segreti dell'animo umano.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Georges Simenon è stato un romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea, confermando il ruolo di Simenon, uno scrittore destinato a incidere sul suo tempo, a suggestionare molti altri autori, ad appassionare milioni di lettori.Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore