Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le principali Radio-Orchestre Sinfoniche e le Broadcasting Orchestras dei più importanti Paesi Extra-Europei - Luigi Lavia - copertina
Le principali Radio-Orchestre Sinfoniche e le Broadcasting Orchestras dei più importanti Paesi Extra-Europei - Luigi Lavia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le principali Radio-Orchestre Sinfoniche e le Broadcasting Orchestras dei più importanti Paesi Extra-Europei
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le principali Radio-Orchestre Sinfoniche e le Broadcasting Orchestras dei più importanti Paesi Extra-Europei - Luigi Lavia - copertina

Descrizione


L'Autore, in questa monografia, si sofferma sulle Radio-Orchestre (Broadcast Orchestras) e di alcune "Broadcasting Orchestras" dei Paesi Extra-Europei: America, Asia, Oceania, analizzando le principali realtà orchestrali radiofoniche del Canada (CBCRO-CBCSO-NBO-CBCWO), degli Stati Uniti (NBCSO-ARCO-DNO), di Pittsburgh (KDKA Orchestra), di Chicago (CSO), di Detroit (DSO), di Los Angeles (L.A. Phil), delle Filippine (ABS-CBN Philharmonic Orchestra), del Giappone (NHK Symphony Orchestra), dell'Australia con le sue sei radio-orchestre: ASO-MSO-QSO-SSO-TSO-WASO. Di queste Orchestre ne segue la nascita, lo sviluppo e la loro affermazione, sia a livello nazionale, che internazionale. Il libro riporta le "Nominations", i Premi (Awards) e i Riconoscimenti acquisiti durante lo sviluppo professionale di queste Orchestre, a seguito della loro partecipazione a vari Festivals della Musica Classica. Viene preso in considerazione, inoltre, lo "sconfinamento (collaborazione)" di alcune Orchestre nel campo del Jazz, della Pop music, del Rock, della Techno e dell'elettronica, ovvero, qualcuna (ad es. la "MSO") delle Orchestre esaminate, ne condivide le prestigiose "venues". Ne sottolinea le collaborazioni nel campo della filmografia, con documentari, partiture musicali, colonne sonore, video clips, e registrazioni digitali su CD, DVD on line, ecc.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
5 ottobre 2020
116 p.
9788831695428
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore