Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La principessa e l'antiquario
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Volume Secondo
Spedizione 5,30 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 8,80 € 3,96 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Volume Secondo
Spedizione 5,30 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 8,80 € 3,96 €
Chiudi
Libreria Volume Secondo
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Volume Secondo
Libreria Volume Secondo Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>"È il romanzo di un apprendistato culturale ed erotico in cui maestra è una ittà che non ha l'uguale, la Roma fine Settecento con i suoi nobili e i suoi prelati, le sue cortigiane e le sue spie: una carnevalesca necropoli con i suoi monumenti e le sue suburre che hanno insieme attraversato i secoli. Le voci narranti sono due: quella dello scopritore del manoscritto, che si trova alla fine tra le mani solo le impalpabili immagini del sogno, e quella del giovane Hugo, inviato a Roma dalle lontane brume del Nord per rintracciare la bellissima Marianne, figlia del suo principe e andata sposa a un nobile romano. Ma prima di raggiungere la meta Hugo deve farsi inghiottire dalla città, deve lasciarsi sedurre dalle sue evanescenti apparizioni e perdersi, forse per sempre, nelle spire della sua follia."</p> Brossura p.192 p. 9788804448372 Buono (Good) Segni d'uso e del tempo alla brossura.

Immagini:

La principessa e l'antiquario

Dettagli

1998
Tascabile
23 giugno 1998
9788804448372

Conosci l'autore

Enzo Siciliano

1934, Roma

Nato a Roma nel 1934, amico di Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Elsa Morante, Siciliano è stato uno dei protagonisti della vita letteraria italiana.Critico d'arte e del costume, è stato direttore di Nuovi Argomenti e collaboratore delll'Unità, dell'Espresso, di Repubblica.Nella sua lunga e straordinaria carriera ha anche ricoperto il ruolo di Direttore del Gabinetto Viesseux di Firenze, nonché di Direttore  dell'Enciclopedia Treccani del Cinema, un campo - quello della cinematografia - dove Siciliano aveva grandi competenze.Tra i suoi libri: Atlantico, 1991 Gremese Editore; I bei momenti, 1999 Mondadori; Breve viaggio in Italia, 1996 Schena; Carta per musica. Diario di una passione, da Mozart a Philip Glass, 2004, Mondadori; Le città...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore