L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto la trilogia di Eleonora d'Aquitania e personalmente l'ho trovata più coinvolgente e ricca di vicende. In ogni caso, mi sento di dare 4 stelle a questo libro perché lo stile della Chadwick è sempre capace di trasportare il lettore indietro nel tempo e empatizzare con le storie narrate. Aoife, la protagonista, l'ho trovata dura come personaggio, non sono riuscita a empatizzare con lei, ma anzi ho apprezzato i personaggi intorno a lei ( Basilia, Raimondo..). Lo consiglio unicamente a chi apprezza il periodo storico.
“La principessa d’Irlanda” ci porta indietro nel tempo, nelle terre verdi di una magnifica isola in un periodo oscuro della sua storia. Non conoscevo la figura di Aoife MacMurchadha, ed è stato interessante sapere pagina per pagina il suo vissuto e il periodo turbolento che ne faceva da cornice. Una ragazza che fin dalla giovane età ha dovuto mettere da parte la paura e farsi forte e determinata per non rimanere schiacciata dal contesto che le girava intorno. La presa di coscienza avviene quando Diarmaid ritorna dalla battaglia e infilza su delle picche le teste dei nemici uccisi mettendole nel salone mentre il resto dei soldati da inizio ai festeggiamenti, in un primo momento Aoife ne è spaventata. Durante la notte decide di avvicinarsi a esse per sconfiggere la paura, questo passaggio fa capire molto del carattere determinato della protagonista che cercherà sempre di tessere le trame per il proprio tornaconto per sopravvivere in un mondo violento e maschilista. È stato il primo libro letto di Elizabeth Chadwick ed ero molto curiosa, devo dire che oltre a trovarlo interessante mi è piaciuto parecchio. Ho trovato una grande cura nella scrittura coinvolgente e scorrevole piena di descrizioni dei luoghi, usi e costumi del tempo e studio dei fatti storici, la caratterizzazione dei personaggi un viaggio nei loro pensieri e stati d’animo perché come ha scritto la Chadwick questo libro è nato sia per far conoscere come gli anglo normanni andarono in Irlanda ma anche per approfondire psicologicamente i vari personaggi che hanno preso parte alla vicenda. Ho apprezzato la nota dell’autrice a fine libro dove spiega quali sono le parti romanzate e quelli che sono veri e propri fatti storici. L’unica nota negativa è che la Chadwick avrebbe fatto bene a scrivere un prologo per introdurre il lettore nell’Irlanda del XI secolo, poiché se una persona non conosce molto la storia irlandese si può trovare un attimo disorientato.
Mi ha molto intrigato conoscere la storia della venuta in Irlanda degli Anglo-normanni di Enrico II, visto che non è normalmente trattata in romanzi e saggi divulgativi. Romanzo ben scritto con piacevole caratterizzazione dei personaggi. Alla base c'è sempre una grande donna che diventa il ponte tra le diverse culture e partecipa attivamente agli eventi anche cruenti e drammatici. La storia di re Enrico II, dall'ascesa al trono all'assasino di Becket, fino alla ribellione dei figli, fa da goloso sfondo alle vicende in Irlanda.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore