Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Principi di diritto tributario - Salvatore La Rosa - copertina
Principi di diritto tributario - Salvatore La Rosa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Principi di diritto tributario
Disponibilità immediata
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
39,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
41,67 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
41,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 38,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
39,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
41,67 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
41,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 38,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Principi di diritto tributario - Salvatore La Rosa - copertina

Descrizione


In questa nuova edizione dei miei "Principi di diritto tributario" si compie un disegno a lungo coltivato e molto gradualmente attuato: quello di procedere alla stesura di un testo istituzionale (di primo livello) fondato sulla distinzione tra le quattro grandi aree tematiche che concorrono a costituire la complessiva materia: il sistema tributario, i doveri e diritti del contribuente, le attività amministrative tributarie, la giustizia tributaria. Le ragioni che hanno alimentato questa iniziativa sono ovviamente di natura soltanto didattica; e di un duplice ordine. Vi è, da un lato, la sensazione dell'inadeguatezza, a fronte delle caratteristiche proprie delle moderne discipline tributarie, di quella distinzione tra argomenti di parte "generale" e "speciale" che viene ancora normalmente seguita nei nostri testi universitari. Per quel che è stata la mia esperienza, essa spesso comporta l'ingiustificato sacrificio dell'una a dell'altra parte, può alimentare l'erroneo convincimento dell'esistenza di una divaricazione tra astratte questioni teoriche e concrete discipline dei tributi; e comunque espone gli studenti a difficoltà di apprendimento che forse possono essere ridotte fondendo quelle due diverse parti in un unitario percorso formativo. In positivo, il ricorso ad una partizione per aree tematiche mi pare d'altra parte di per se stesso suggerito dalla natura composita della materia, e dalla compresenza in essa di nozioni, istituti, regole e principi che sono, ad un tempo: principalmente di tipo economico-giuridico nella disciplina sostanziale delle imposte, essenzialmente civilistici in quella delle situazioni soggettive dei contribuenti, amministrativistici in quella delle attività dell'Amministrazione finanziaria, e prevalentemente processualistici quando si passa alle regole e agli istituti volti alla soluzione dei conflitti tra cittadino e Amministrazione finanziaria. In definitiva, l'abbandono della tradizionale distinzione tra parte "generale" e "speciale" può dirsi frutto del convincimento che il distinto riferimento alle singole aree tematiche, proprio per la loro relativa omogeneità contenutistica, consenta di mettere più facilmente a fuoco i principi e le regole proprie di ciascun settore; come anche il loro reciproco integrarsi nel quadro del complessivo ordinamento tributario.» (dalla Prefazione)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

6
2020
31 gennaio 2020
Libro universitario
456 p., Brossura
9788892132320

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nagate Tanikaze
Recensioni: 2/5

Scritto in maniera troppo complicata. Così tanto che dopo aver studiato metà del programma da questo libro ho dovuto fare l'altra parte dai riassunti perché per capire ciò che diceva ci avrei messo troppo tempo. Studio economia aziendale ed ho notato che usare un linguaggio complesso è tipico dei libri di diritto ma qui si esagera

Leggi di più Leggi di meno
Sebastiano
Recensioni: 5/5

Si tratta di un bel manuale che offre una discreta panoramica del diritto tributario nell'attuale ordinamento. Il manuale illustra la materia partendo dai principi del diritto tributario nell'ordinamento italiano per concludere con il processo tributario innanzi le commissioni. Non è consigliato per uno studio pratico o concorsuale della materia. Alcuni paragrafi sono articolati in maniera piuttosto ardua. Si tratta comunque di una buona esposizione delle principali imposte del nostro sistema tributario.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore