L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Il principio passione - Mancuso, Vito Garzanti - MIlano - 2014 Brossura con alette - 21x13.5 cm - 495 pp Libro nuovo da giacenze di magazzino Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! 28C-13 . pp. 495. . Perfetto (Mint). . . .
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
alcuni capitoli sono veramente illuminanti, altri un po' noiosi ma mai banali e ripetitivi. libro di filosofia, consigliabile a credenti e non credenti.
Saggio molto interessante. Seguito naturale di "Io è Dio", ma più "avvincente", se così può dirsi. L'autore fornisce un contributo sicuramente utile alla riflessione su temi centrali, quali il mistero del male. Per quello che posso capirne, mi sembra che le riflessioni di Mancuso meritino considerazione, anche perché non mi sembrano del tutto sfornite di fondamento testuale e non appaiono estranee allo spirito delle Sacre Scritture. Ritengo sia gia' un successo porre all'attenzione dei lettori non specializzati il dibattito su questioni con riferimento alle quali si sono cimentate per millenni le menti dei più grandi giganti del pensiero. Ciò al di la' di ogni polemica anticlericale, che non è certo l'aspetto più interessante del libro. Che bello se oggi si litigasse - tra la gente normale e nel quotidiano - sulla fondatezza (o meno) delle tesi di Mancuso!
Nel suo nuovo saggio, "Il principio passione", un poderoso lavoro di 500 pagine, Vito Mancuso propone una visione del mondo completamente nuova con la quale cerca di risolvere il problema del male già preso in considerazione ne "Il dolore innocente". Per fare ciò il teologo affronta in chiave rinnovata e originale una serie di problemi tra cui il concetto di Dio e quello di creazione. Il teologo non considera Dio creatore di un mondo perfetto rovinato dal peccato dell'uomo, concezione che ha prodotto tanti problemi mai risolti, ma si pone da un altro punto di vista. Secondo questa visione il mondo è dominato dal caos che è tutto il disordine che è intorno a noi, contro cui lotta il logos, la legge della creazione che tende di trasformare il disordine in ordine. Una creazione continua e non finita, dunque, un processo che cerca di andare verso la maggiore organizzazione, nel quale la perfezione si raggiungerà alla fine. Questo modo di concepire la creazione che concorda con i risultati della scienza moderna fa considerare Dio o Realtà primaria non uno "che tutto vuole e tutto può", ma il Sommo Bene che attira il mondo verso di sé, un Padre che sta sulla porta ad aspettare che il figlio vada a Lui come nella parabola del Figliuol Prodigo. La situazione allora è diversa. Il male c'è ed è il caos del mondo ma il processo creativo tende ad eliminarlo ed è una "tendenza" perché deve poter nascere la libertà, e ciò spiega l'indeterminatezza del processo evolutivo, la realtà dell'entropia ma che alla fine porterà l'essere, venuto da Dio, nell'abbraccio con Lui. In questa dialettica di caos e logos la forza vitale che agisce dall'interno è il principio passione che è amore ma anche lavoro impegno quindi pathos e che esiste in tutto il cosmo ed anche nell'uomo caricandolo della responsabilità di essere co-creatore nella creazione. Tutto è ampiamente argomentato e supportato da comode appendici ed indici per un'utile consultazione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore