Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Priscilla. La regina del deserto
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Priscilla. La regina del deserto di Stephan Elliott - DVD
Priscilla. La regina del deserto di Stephan Elliott - DVD - 2
Chiudi
Priscilla. La regina del deserto
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tre cabarettisti, due travestiti e un transessuale, lasciano la città di Sidney per fare spettacoli nel deserto a bordo di Priscilla, il loro malconcio e bus tour tutto rosa.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Buone condizioni generali, potrebbe presentare segni di usura su copertina o piccole rotture/abrasioni sulla confezione. Disco/Dischi in ottime condizioni.

Dettagli

The Adventures of Priscilla, Queen of the Desert
Australia
1994
DVD
8010312089015

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2010
Terminal Video
103 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Polacco (Dolby Surround)
Ceco; Inglese per non udenti; Italiano; Spagnolo; Ungherese
Wide Screen
dietro le quinte (making of): "La nascita di una Queen"; scene inedite in lingua originale: Scene eliminate; speciale: "Il bus da Blopperville"; commenti tecnici: commento audio del regista Stephen Elliott; trailers

Valutazioni e recensioni

4,86/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(6)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lucio
Recensioni: 5/5

Un film di nicchia ma con un cast stellare! Magnifiche le ambientazioni australiane, stupendi i costumi, superlative le musiche. Un film che apre la mente.

Leggi di più Leggi di meno
Flemmy
Recensioni: 5/5

Cinque stelle se rapportato al genere; a me è piaciuto molto, sia per le interpretazioni di tutti gli attori sia per le tematiche affrontate in modo assai garbato. Un film che rivedo volentieri, e che consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
immagi77
Recensioni: 5/5

Questo film apre un mondo sulla diversità e permette, a chi non ha mai avuto la fortuna di conoscere tale realtà, di entrare in connessione con quanto di bello ci sia ma anche del dolore di fondo che permane. Il desiderio di essere se stessi è il filo che unisce tutti i personaggi intenti nel difficilissimo mestiere di vivere in una società tutt'altro che accogliente. Un bellissimo spaccato dell'obbligo che ciascuno di noi ha nell'accettare e nell'accettarsi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,86/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Terence Stamp

1939, Londra

Attore inglese. Dotato di enorme carisma scenico e di intense capacità interpretative, debutta da protagonista nel 1962 in Billy Budd di P. Ustinov. In pochi anni diventa uno degli attori europei più apprezzati, recitando in Il collezionista (1965) di W. Wyler, Modesty Blaise, la bellissima che uccide (1966) di J. Losey, Via dalla pazza folla (1967) di J. Schle­singer, Poor Cow (1967) di K. Loach e Teorema (1968) di P.P. Pasolini. Dopo un periodo trascorso lontano dai set, torna al cinema a metà degli anni ’70, ma solo nel 1984, con Il colpo (o Vendetta) di S. Frears, ritrova lo smalto della sua stagione migliore. Un gran numero di ruoli secondari (su tutti quello di Il siciliano, 1987, di M. Cimino) prima del ritorno al successo con la bizzarra commedia Priscilla-La regina del deserto (1994)...

Hugo Weaving

1960, Austin, Nigeria

"Propr. H. Wallace W. Attore australiano. Vanta una giovinezza multiculturale dovuta agli spostamenti forzati al seguito dei genitori australiani: nasce in Nigeria, vive in Sudafrica, comincia gli studi in Gran Bretagna e li termina in Australia, dove si diploma al National Institute of Dramatic Arts. Durante gli anni '80 recita in film di produzione australiana e serie televisive. Negli anni '90 ottiene i primi riconoscimenti da parte dell'afi (Australian Film Institute): è con la nomination come miglior attore per la sua drag queen Mitzi di Priscilla - La regina del deserto (1994) di S. Elliott che il volto di W. sfonda i confini nazionali. Grandi occhi chiari e taglio largo della bocca, le sue leggere sproporzioni gli conferiscono un'aria vagamente inquietante, adatta al ruolo del cattivissimo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore