Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il problema alcol. Comprendere e aiutare chi beve troppo - copertina
Il problema alcol. Comprendere e aiutare chi beve troppo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il problema alcol. Comprendere e aiutare chi beve troppo
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
MrBooky
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il problema alcol. Comprendere e aiutare chi beve troppo - copertina

Descrizione


Il bere eccessivo è un problema diffuso, ma ancora sottovalutato e poco conosciuto; esprime un dolore non compreso ed è causa di sofferenza per le persone, le famiglie, il contesto sociale di vita. Per poter aiutare, è indispensabile comprendere; sia la comprensione che l'aiuto necessitano di uno sguardo multidisciplinare integrato: medico, psicologico, sociale. Questo libro è frutto della collaborazione di un gruppo di professioniste con un'esperienza pluriennale nel lavoro in servizi alcologici e nella formazione di operatori di varia professionalità. Può essere utilizzato come manuale di formazione o come testo di consultazione. Operatori sanitari, operatori sociali, insegnanti e chiunque sia interessato al problema del bere eccessivo potranno trovarvi dati epidemiologici, nozioni teoriche, spunti di riflessione, testimonianze, strategie e indicazioni operative, informazioni sui servizi specialistici e sui gruppi di auto-aiuto, suggerimenti pratici: tutto quanto è necessario per conoscere, comprendere ed essere in condizione di aiutare in modo competente ed efficace.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CEA
2009
7 dicembre 2009
224 p., ill. , Brossura
9788808184443
Chiudi

Indice

SOMMARIO

Parte I, Il problema: Per cominciare: uno sguardo socio-culturale ed epidemiologico
Le bevande alcoliche: definizioni e caratteristiche
Il percorso dell’alcol nell’organismo
Quanto bere e quando bere
Chi sono i bevitori
Alcolismo e comorbilità (disturbi psichiatrici, anoressia e bulimia, dipendenza da altre droghe, gioco d’azzardo patologico)
Gli effetti dell’abuso alcolico, dal punto di vista biologico
Lo stile di vita disfunzionale e le sue conseguenze (problemi sul lavoro, con la giustizia, nella guida di veicoli, ecc.)
Perché la dipendenza
Il dolore dell’alcolista e dei familiari
Le dinamiche familiari e di coppia: alcune storie di alcolisti.

Parte II, Le risposte possibili: Dalla dipendenza all’autonomia
Trattamenti possibili e luoghi di cura (trattamento in un servizio alcologico territoriale, in ospedale, in centro diurno, in day hospital, in comunità terapeutica, ecc.)
I gruppi di auto
aiuto (Alcolisti Anonimi e Club Alcolisti in Trattamento)
Il ruolo della famiglia nell’astinenza e la ricaduta alcolica
La relazione fra l’operatore e l’alcolista: consigli pratici. Parte III, La «cassetta degli attrezzi»: Gli istituti giuridici di tutela dell’incapace (interdizione, inabilitazione e amministrazione di sostegno)
Alcuni strumenti di lavoro specifici (test di screening, diario alcologico, ecc.)
Per saperne di più (libri, film, siti Internet e numeri telefonici utili). Siglario. Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore