Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Problematiche. Vol. 3: La sublimazione - Jean Laplanche - copertina
Problematiche. Vol. 3: La sublimazione - Jean Laplanche - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Problematiche. Vol. 3: La sublimazione
Disponibilità immediata
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Problematiche. Vol. 3: La sublimazione - Jean Laplanche - copertina

Descrizione


Nei corsi universitari tenuti dal 1962 al 1992, Jean Laplanche ha ripercorso il pensiero freudiano per delinearne l’esigenza che lo muove. La sublimazione è un indizio di questa domanda irritante: “Vi è un destino non sessuale della pulsione sessuale, ma un destino che non sia dell’ordine del sintomo?” Se esiste un tale destino della pulsione questo va cercato in una sorta di intreccio, fin dall’origine, tra il non sessuale e questa fonte permanente del sessuale. Vi è così l’idea di una sorta di neocreazione ripetuta, continua, di energia sessuale: una continua riapertura di un eccitamento. «Questa derivazione della sublimazione mi sembra sia inseparabile dalla psicoanalisi stessa, se è vero che quest’ultima fa vacillare la sublimazione stessa nel movimento culturale».
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2022
2 dicembre 2022
Libro universitario
290 p., Brossura
9788857592145

Conosci l'autore

Jean Laplanche

1924, Parigi

Jean Laplanche è stato uno scrittore e psicologo francese. Nasce a Parigi e studia presso l'Ecole Normale Supérieure con una laurea in Lettere e una in Medicina. I suoi studi si fondano sullo sviluppo psicosessuale e sulla teoria della seduzione di Sigmund Freud. Nel 1970 fonda il Laboratorio di psicologia patologica e diviene presidente dell'associazione psicanalitica francese dal 1969 al 1971. Tra le numerosissime opere, la più nota è l'Enciclopedia della Psicoanalisi scritta con Jean-Baptiste Pontalis. Tra le altre opere: Vita e morte della psicoanalisi (Laterza, 1972), scritta sempre con Pontalis, Fantasma originario (il Mulino, 1988) e Nuovi fondamenti per la psicoanalisi (Borla, 1989). Dal 1988 sino alla morte, Laplanche è il curatore scientifico della...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore