Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Problemi e metodi di politica economica - Augusto Graziani,Salvatore Vinci - copertina
Problemi e metodi di politica economica - Augusto Graziani,Salvatore Vinci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Problemi e metodi di politica economica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,27 €
-15% 41,49 €
35,27 € 41,49 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 41,49 € 35,27 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-2% 41,49 € 40,47 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
41,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
41,49 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
24,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 41,49 € 35,27 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-2% 41,49 € 40,47 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
41,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
41,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
24,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librisline
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Problemi e metodi di politica economica - Augusto Graziani,Salvatore Vinci - copertina

Dettagli

4
1992
1 gennaio 1992
Libro universitario
428 p., ill.
9788820707958

Voce della critica


scheda di Bellofiore, R., L'Indice 1993, n. 2

Riedizione di un fortunato manuale di politica economica, il testo si divide in tre parti: il corpo centrale - preceduto da una sezione sui problemi generali della politica economica dedicata all'uso dei modelli obiettivi e strumenti, e seguito da un'appendice che include un aggiornato capitolo sugli strumenti della politica fiscale e monetaria in Italia - è incentrato sulla politica economica "di periodo breve". Ai classici capitoli sull'obiettivo dell'occupazione, della stabilità monetaria e dei conti con l'estero (quest'ultimo ampiamente rivisto), se ne aggiunge ora uno sulla controversa questione del debito pubblico. Caratteri distintivi sono il rigore e la chiarezza dell'esposizione (formale, grafica e verbale) la capacità di tenere conto sinteticamente delle dispute teoriche, la costante cura nel mostrare la rilevanza concreta dei modelli discussi. Si segnalano in particolare i riferimenti numerosi, e spesso illuminanti, alle vicende recenti dell'economia italiana, che rendono interessante il volume anche per il lettore comune che voglia seguire con cognizione di causa quanto gli succede intorno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore