Processo a Colombo. Scoperta o sterminio?
- EAN: 9788899661366
14° nella classifica Bestseller di IBS Libri Scienze, geografia, ambiente - Geografia - Esplorazioni e scoperte geografiche

Disponibile in 3 gg lavorativi

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (4 offerte da 15,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
«Lo storico Musarra mette a confronto la figura del navigatore con i miti positivi e negativi che gli sono stati costruiti attorno» – La Lettura
Speravamo di non vedere più scene del genere. Invece, è quanto accade, oggi, nella "civilissima" America, decisa a cancellare ogni tributo all'illustre genovese. Certo, Colombo ha le sue colpe. Fu, senz'altro, uno schiavista. Non meno di molti suoi contemporanei. Le fonti ne hanno rivelato i metodi brutali. Tuttavia, su di lui v'è ancora molta confusione: uomo del medioevo, uomo del rinascimento, uomo di scienza, cattivo amministratore, assetato d'oro e di ricchezze, fervente crociato, brutale assassino. Può darsi che qualcuna di queste definizioni gli sia confacente, anche se il nostro non è certo uno che si lascia incasellare. Ma ch'egli si sia macchiato d'un vero genocidio significa, forse, travisare i fatti. Ciò non significa ch'egli non possa assurgere a simbolo della sete di conquista degli Europei. Ad altri queste valutazioni. A noi interessa soltanto mettere un po' d'ordine.
Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
03/02/2019 20:58:15
Ho letto Processo a Colombo tutto in un fiato. Scritto, come sempre, con taglio spedito anche se molto documentato. La sostanza del cosiddetto processo che Antonio Musarra diligentemente e intelligentemente descrive è l'enorme ipocrisia del Colonialismo Culturale della nostra perdente se non decadente civiltà Occidentale che, migrata in America, ha prodotto un bastione del nuovo multiculturalismo assolutistico, in cui ogni ostacolo all'applicazione dei principi della supremazia AMERICANA sono considerati nemici da abbattere. Nel caso di Colombo l'ipocrisia Americana si allarga alla acquisita Missione a favore dei diritti dei Nativi calpestati da un "Colombo" schiavista e crudele. Ruffianeria americana tipica di una Nazione che dell'opportunismo politico, economico, culturale, religioso e sociale ha DA SEMPRE fatto una bandiera, anzi, peggio, un DOGMA. Colombo vittima del potere improvvisamente scoppiatogli tra le mani dovendo coniugare SENSO e DISSENSO nei confronti di Bestie spagnole e "Colombe" spagnole. Una Piramide di Fango costruita come anche oggi avviene, e, nel nostro caso, per distruggere un uomo Nuovo che aveva applicato il BUON SENSO come nel XV e nel XVI secolo era d'uso, cioè applicando l'unica regola conosciuta: la FORZA, applicazione comune in un’epoca, come da sempre, contraddistinta dalla VIOLENZA mascherata dal dito indice puntato di uno sputtanato connubio tra STATO E CHIESA CATTOLICA, ambedue complici di schiere di vittime in tutti i continenti nel nome, distorto, di un dio comune, sia esso Spirito, alias Dio, o Materiale, alias il denaro. Giudizio finale positivo per un libro che ti prende subito e t’invoglia a voler vedere COME VA FINIRE un Processo che non avrà mai fine perché la Verità è sempre figlia di una ulteriore Bugia.
