L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Attraverso carte processuali e documenti d’archivio, Michela Ponzani ricostruisce il clima di un’epoca, osservando i sogni, le speranze tradite e i fallimenti di una generazione che pagò un prezzo molto alto per la scelta di resistere.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' arduo, per non dire impossibile, comprendere gli sviluppi della storia dell'Italia contemporanea se non si conoscono i risvolti che determinarono l'immediato dopoguerra. Dopo vent'anni di dittatura fascista, un conflitto mondiale dalle disastrose conseguenze e una guerra civile che lacerò profondamente gli italiani, gli anni che seguirono il 23 luglio '43 e il 25 aprile '45 furono intossicati (in ogni senso) dalle scorie tremende dell'immediato passato. Ciò che accadde allora, nella giustizia e nell'ingiustizia, deve essere oggi giudicato sine ira et studio, bensì sulla scorta di dati certi e di informata consapevolezza. Questo è proprio ciò che offre il libro, pertanto lavoro di sicuro riferimento e di lodevole importanza.
Oltre che al processo alla Resistenza, il libro riporta anche i mancati processi ai fascisti, che dopo l'amnistia Togliatti del '46 tornarono liberi pur avendo alle spalle delitti inenarrabili. Al contrario fin dall'anno seguente alla fine della guerra moltissimi giudici, tutti di estrazione fascista, smontarono , con l'aiuto di diversa stampa, la memoria della Resistenza, man dando in carcere con motivi spesso futili molti partigiani.
E molto interessante lo consiglio vivamente
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore