Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il processo innanzi ai tribunali delle acque pubbliche per il risarcimento dei danni causati dagli allagamenti e dagli incendi - Francesco Furnari - copertina
Il processo innanzi ai tribunali delle acque pubbliche per il risarcimento dei danni causati dagli allagamenti e dagli incendi - Francesco Furnari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il processo innanzi ai tribunali delle acque pubbliche per il risarcimento dei danni causati dagli allagamenti e dagli incendi
Disponibilità in 3 settimane
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il processo innanzi ai tribunali delle acque pubbliche per il risarcimento dei danni causati dagli allagamenti e dagli incendi - Francesco Furnari - copertina

Descrizione


Il libro tratta del processo innanzi ai Tribunali delle Acque Pubbliche, istituito 90 anni fa dal Regio Decreto 11 dicembre 1933 n.1775, che ci tramanda l’esempio di insigni giuristi intenti a ricercare nelle norme processuali, ridotte e semplici, il mezzo idoneo a rendere essenzialmente al cittadino la vera giustizia, quella sostanziale, soprattutto con durata ragionevole, a confronto con quella lunga e formale di oggi, intenta solo alla stretta osservanza delle regole, frutto di teorie stataliste del diritto, che finisce per beneficiare inconsapevolmente spesso chi ha torto, con la parola inammissibile, termine ricorrente maggiormente nei giudizi di Cassazione: una applicazione ossessiva della legge, che non rende giustizia, anche se giustificata dalla riduzione dell’arretrato giudiziario. La ideologia della legge, cioè il dannoso rimedio moltiplicando le leggi ed i divieti, è la vera causa dell’annosa lungaggine della giustizia italiana in confronto con quella di altre nazioni europee, sicché le nuove riforme dei processi, fatte dalla moltiplicazione di regole e cavilli, aumenta il problema senza poterlo risolvere. La legge, invece, è un mezzo per realizzare la giustizia ad opera del giudice, ma mai un fine.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2023
31 marzo 2023
Libro tecnico professionale
Brossura
9788824988070
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore