Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Produzione di merci a mezzo lavoro - Vittorangelo Orati - copertina
Produzione di merci a mezzo lavoro - Vittorangelo Orati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Produzione di merci a mezzo lavoro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,70 €
-15% 42,00 €
35,70 € 42,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 42,00 € 35,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-3% 42,00 € 40,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-40% 42,00 € 25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 42,00 € 35,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-3% 42,00 € 40,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-40% 42,00 € 25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Produzione di merci a mezzo lavoro - Vittorangelo Orati - copertina

Dettagli

1984
1 gennaio 1984
228 p., ill.
9788820713249

Voce della critica


scheda di Bellofiore, R., L'Indice 1985, n. 9

Il titolo stesso del volume vuole contrapporre le argomentazioni dell'autore alle conseguenze che la maggior parte dei commentatori hanno tratto da "Produzione di merci a mezzo di merci" di Sraffa. In genere, si sostiene che lo scritto del 1960 dell'economista italiano avrebbe mostrato la ridondanza e contraddittorietà della teoria del valore-lavoro, eventualmente recuperata sul terreno filosofico. Orati afferma invece la validità scientifica di tale teoria, proponendo un'ennesima soluzione dell'annoso problema della trasformazione, incentrata sul confronto tra circolazione capitalistica e circolazione mercantile semplice e sulla rimozione dell'ipotesi di unicità nei vari settori del saggio del plusvalore. Da qui, il libro procede alla tesi del fallimento della rivoluzione keynesiana, al recupero dell'analisi schumpeteriana del ciclo, e ad una nuova spiegazione della stagflazione. Il testo suscita perplessità di forma e contenuto. Per dirne una, non sembra sia corretto definire come non alienato il modo di produzione mercantile semplice, o riconoscervi il precedente storico del capitalismo; n‚ pare legittimo diffidare della considerazione che le soluzioni matematiche della trasformazione altro non siano che la dissoluzione stessa della problematica marxiana. Sulla forma, l'autore giustamente ricorda il duro giudizio di Adorno contro la richiesta diffusa di esposizioni chiare ma banali. Qui però il problema è un altro, e cioè che la qualità del prodotto-libro scende a livelli infimi, di cui non si sa se dare la colpa all'editore o all'estensore del volume (terminato nel giugno 1983, stampato nell'aprile 1984 e distribuito solo nel marzo-aprile 1985).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore