Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Professione giornalista. Tecniche e regole di un mestiere - Alberto Papuzzi - copertina
Professione giornalista. Tecniche e regole di un mestiere - Alberto Papuzzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Professione giornalista. Tecniche e regole di un mestiere
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
22,80 €
Chiudi
Professione giornalista. Tecniche e regole di un mestiere - Alberto Papuzzi - copertina

Descrizione


Che cosa ha fatto di Walter Cronkite il più famoso anchorman americano? Perché Christiane Amanpour è diventata la first lady della televisione globale? Quali sono le differenze di scrittura fra un articolo per un quotidiano e un articolo online? Che cosa ci insegnano le fotografie dei grandi nomi del fotogiornalismo? E le denunce delle «Iene», saranno giornalismo? Il progresso tecnologico, con lo sviluppo di nuove possibilità di comunicazione, e il fenomeno della globalizzazione, con nuove esigenze di conoscenza e di informazione, hanno determinato un’espansione del giornalismo, con una svolta rispetto alla storia moderna di questa professione, e radicali cambiamenti nei vari media – dalla stampa alla radio, alla televisione, all’online –, cui corrispondono nuove tecniche e responsabilità per i giornalisti. Con tali trasformazioni fa i conti la nuova edizione di Professione giornalista, manuale sui fondamenti teorici e tecnici del «mestiere più bello del mondo», sulle regole deontologiche e sui principi etici. Del pianeta dell’informazione, italiano e internazionale, inquadrato in una prospettiva storica, esplorato con esempi dal vivo, si mettono a nudo i meccanismi e le procedure che fanno sì che un avvenimento diventi una notizia, grazie al ruolo specifico del giornalista, testimone privilegiato. Questa edizione di Professione giornalista è stata ampiamente aggiornata e accresciuta, con la collaborazione di Annalisa Magone. In particolare sono stati aggiunti due nuovi capitoli sul giornalismo televisivo e su quello online; significative integrazioni riguardano anche gli aspetti teorici e il contributo del fotogiornalismo. Il risultato è un libro che, descrivendo storie, personaggi, concezioni e modelli della macchina delle notizie, risponde a vecchi e nuovi interrogativi sulla professione che ancora oggi si condensa nel motto romantico «andare, vedere, raccontare».

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
24 novembre 2003
318 p.
9788879897754

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Barbara
Recensioni: 5/5

Un prezioso strumento da tenere nella propria libreria. Ho conosciuto questo libro grazie al Prof. Fioravanti, docente di "teoria e tecniche del linguaggio giornalistico" - corso di laurea in "Scienze della Comunicazione" presso l'università di Perugia - che l'aveva indicato quale manuale per la sua materia. E' il primo libro che ho continuato a leggere nel tempo per rinfrescare gli insegnamenti che mi ha dato; ed è stato il primo (e finora l'unico) libro che ho avuto il piacere di regalare ad una mia amica; e penso sinceramente che sia stato anche molto gradito! Esso esamina vari aspetti della professione giornalistica in maniera chiara e competente citando di tanto in tanto fatti realmente accaduti che concretizzano subito il pensiero dell'autore e le informazioni da lui fornite. Molto interessanti anche la sezione su "Le parole del giornale" (una specie di glossario del mondo giornalistico), quella sulle norme (molto comprensibile e facilmente memorizzabile) e la netta distinzione tra deontologia ed etica. Un interessante libro di sostanza, secondo la mia modesta opinione, che dovrebbe possedere non solo chi si interessa di giornalismo ma anche chiunque abbia la benché minima curiosità sull'argomento. I. LA TEORIA 1. La notizia giornalistica 2. Le fonti giornalistiche II. LE TECNICHE 3. Forme e modelli 4. Come cambia il giornale 5. Come scrivere 6. Notizie e immagini 7. Generi giornalistici III. LE REGOLE 8. La deontologia 9. Etica giornalistica. Appendici

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore