L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tutto sommato anche per chi non ha una conoscenza della materia, può capire delle cose.
Libro molto utile per quanto riguarda la prima parte, ma non ho apprezzato la seconda che tratta dei problemi odierni (cyberbullismo, sexting ecc). Mi aspettavo più informazioni dettagliate sul profiling criminale.
Massimo Picozzi, psichiatra e criminologo, è uno dei massimi esperti italiani di profilazione criminale, collaboratore di polizia e carabinieri. In questo libro offre i suoi consigli ai cittadini per riconoscere ed evitare persone dal comportamento sospetto. Il primo capitolo è dedicato alla paura e alle sue motivazioni: le reazioni sono basate sull’intuito ma dettate da informazioni reali a livello subliminale. Alcuni comportamenti suggeriti da Picozzi potranno prevenire eventuali crimini, ma sono paranoici, come sedersi in un locale in modo da controllare le uscite. Sono consigli più utili agli agenti di polizia che ai comuni cittadini. Sono interessanti, invece, i suggerimenti x attenuare una lite familiare o tra amici. Nella seconda parte Picozzi tratta delle misure di sicurezza in casa: alcune precauzioni sono scontate, altre poco attuabili o causa di disagio. Ho sempre diffidato dei manuali che insegnano come vivere felici, diventare ricchi o conquistare le donne, perché se qualcuno ha bisogno di leggere su un libro come ottenere queste cose, probabilmente non le avrà mai. M’interessano, però, i gialli e le vicende di criminalità reale, perciò m’incuriosiva leggere i consigli di Picozzi su come evitare di mettersi nei guai dando fiducia alle persone sbagliate. M’intriga anche il punto di vista medico, perché ho lavorato in questo campo. Il libro è una mescolanza di concetti e teorie scientifiche non sempre di facile comprensione, e consigli comportamentali abbastanza banali e scontati. Più interessanti, invece, gli esempi, a volte anche sorprendenti. Nonostante le promesse della prefazione, non è esattamente un manuale di divulgazione popolare; richiede una preparazione scientifica di base, a livello di un esame complementare universitario. Si direbbe che l’autore si sforzi di tradurre a livello accessibile un saggio scientifico, ma il risultato è un’opera pesante e confusa, infarcita di acronimi e riferimenti a studi americani. Deludente, a tratti noioso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore