Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il profilo dei medici nell'epigrafia delle province occidentali (I a.C-II d.C.): il loro ambiente professionale e sociale. Epigrafia latina dei medici romani. Vol. 2 - Giorgio Franchetti - copertina
Il profilo dei medici nell'epigrafia delle province occidentali (I a.C-II d.C.): il loro ambiente professionale e sociale. Epigrafia latina dei medici romani. Vol. 2 - Giorgio Franchetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il profilo dei medici nell'epigrafia delle province occidentali (I a.C-II d.C.): il loro ambiente professionale e sociale. Epigrafia latina dei medici romani. Vol. 2
Disponibile dal 15/11/25
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. dal 15/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il profilo dei medici nell'epigrafia delle province occidentali (I a.C-II d.C.): il loro ambiente professionale e sociale. Epigrafia latina dei medici romani. Vol. 2 - Giorgio Franchetti - copertina

Descrizione


Rappresentando graficamente la distribuzione dei testi relativi alla professione medica nelle regioni occidentali dell’impero romano si evidenzia immediatamente una forte disparità di rappresentazione epigrafica. Alcune province hanno restituito finora un numero piuttosto importante di epigrafi di medici, come le Germaniae (con 10 epigrafi) e la Gallia Narbonensis (con in 11 epigrafi), o la Britannia (5 epigrafi), mentre in altre le attestazioni sono decisamente minori, come l’Hispania (in totale 14 considerando la Lusitania, la Baetica e la Tarraconensis). Certamente la forte militarizzazione di alcune aree e le relative menzioni di “medici militari” ha inciso su questi dati. La divisione per regioni non riguarda l’origo del medicus o della medica menzionati, ma solo il luogo di rinvenimento del testo epigrafico. Effettivamente, alcune di queste evidenze sono scritte in greco, a dimostrazione che i medici si spostavano al di fuori non solo della propria città di nascita ma anche della propria provincia. I casi sono davvero tanti e non è possibile, con certezza e regolarità, estrapolare informazioni sulla provenienza di origine da ogni epigrafe.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
15 novembre 2025
Libro universitario
272 p., Brossura
9788833817682
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore