Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il profilo stilistico del testo. Guida al confronto intertestuale e interculturale. Ediz. italiana e inglese - Marina Foschi Albert - copertina
Il profilo stilistico del testo. Guida al confronto intertestuale e interculturale. Ediz. italiana e inglese - Marina Foschi Albert - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il profilo stilistico del testo. Guida al confronto intertestuale e interculturale. Ediz. italiana e inglese
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il profilo stilistico del testo. Guida al confronto intertestuale e interculturale. Ediz. italiana e inglese - Marina Foschi Albert - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il presente lavoro contiene una proposta di procedura per l'analisi dello stile del testo ispirata ai principali risultati della stilistica linguistica di scuola tedesca. Ciò presuppone un'idea di stilistica descrittiva dello stile come fenomeno sociale. Il lavoro palesa le sue origini nella logica compositiva, in ragione del riferimento semiesclusivo alla produzione testuale in lingua tedesca. Per tale motivo, esso è rivolto soprattutto a un pubblico di studenti e studiosi di germanistica e DaF. Ciononostante, le considerazioni sullo stile e l'analisi del testo in lingua tedesca possono essere valide anche per altre lingue e culture, gli esempi prodotti facilmente sostituibili con testi equivalenti in italiano o altre lingue. Dati gli scopi illustrativi, la via analitica proposta è intenzionalmente dettagliata e sistematica. Nel quotidiano l'analisi di stile funzionale alla comprensione, interpretazione, traduzione o redazione di testi procede in maniera inevitabilmente più frammentaria, purché non si perda di vista l'esigenza di acquisire consapevolezza degli usi di genere, sempre relativizzando il giudizio valutativo che concerne lo stile del testo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
29 luglio 2009
232 p., ill. , Brossura
9788884926401
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore