Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Project risk management. Analisi e gestione dei rischi di progetto - Alberto Nepi - copertina
Project risk management. Analisi e gestione dei rischi di progetto - Alberto Nepi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Project risk management. Analisi e gestione dei rischi di progetto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,50 €
33,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
33,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
33,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
33,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
33,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
33,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
33,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
33,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
33,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Project risk management. Analisi e gestione dei rischi di progetto - Alberto Nepi - copertina

Descrizione


La gestione del rischio trova una sua significativa ragion d'essere nel contesto del project management, in quanto, per sua stessa natura, più esposto ai rischi conseguenti all'imprevedibilità dell'evolvere dell'ambiente operativo esterno. È necessario, pertanto, che il project manager non restringa il proprio intervento a quella che potrebbe definirsi come una mera conduzione tecnico-operativa delle attività realizzative, ma al contrario riservi la massima cura al risk management, appuntando costantemente la propria attenzione su quegli eventi il concretizzarsi dei quali potrebbe determinare effetti anche decisivi sul risultato finale. Per esercitare un'azione di controllo realmente efficace, d'altra parte, la gestione dei rischi non può e non deve essere demandata al capriccio, all'inventiva o alla solerzia del singolo project manager ma deve essere condotta impiegando un approccio sistematico e organizzato, che preveda il ricorso a tecniche e metodologie specifiche della disciplina. In questo testo vengono passate in rassegna e approfondite le sistematiche alle quali è opportuno riferirsi in ciascuna delle quattro fasi nelle quali si articola il processo di gestione dei rischi di progetto (Identificazione, Quantificazione, Pianificazione, Controllo).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 agosto 2008
Libro tecnico professionale
256 p., Brossura
9788846480958
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore