Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La promessa del fatto del terzo. Contributo allo studio della prestazione di garanzia - Antonello Iuliani - copertina
La promessa del fatto del terzo. Contributo allo studio della prestazione di garanzia - Antonello Iuliani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La promessa del fatto del terzo. Contributo allo studio della prestazione di garanzia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,95 €
-15% 27,00 €
22,95 € 27,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 27,00 € 22,95 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-2% 27,00 € 26,37 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 27,00 € 22,95 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-2% 27,00 € 26,37 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La promessa del fatto del terzo. Contributo allo studio della prestazione di garanzia - Antonello Iuliani - copertina

Descrizione


L'itinerario di ricerca percorso dalla dottrina nel tentativo di qualificare l'impegno del promittente muove dall'obbligazione e approda al vincolo di garanzia pura. La diffusa consapevolezza dell'impossibilità di vincolare il debitore a un risultato che prescinde dalle sue capacità d'azione ha, infatti, indotto la dottrina maggioritaria non solo ad abbandonare (se non in tutto, almeno in parte) lo schema dell'obbligazione, ma a espungere il fatto del terzo dal contenuto del vincolo del promittente. Quest'ultimo, in stretta analogia con l'assicuratore, si limiterebbe a garantire al promissario la sicurezza di essere sollevato dalle conseguenze pregiudizievoli derivanti dal mancato verificarsi del fatto promesso. L'autore svolge una riflessione critica in merito a questo approdo, evidenziando l'irriducibilità del vincolo dell'assicuratore (garanzia, come vincolo di soggezione alla nascita, eventuale, dell'obbligazione indennitaria) a quello del promittente e, quindi, le diversità d'impiego del concetto di garanzia: riferita all'impegno assunto dal promittente (così come a quello del venditore e dell'appaltatore, ma non solo), essa si configura come un vincolo attributivo, alternativo all'obbligazione, avente a oggetto proprio il "fatto promesso". La riqualificazione dell'impegno del promittente (come vincolo a struttura complessa) consente, per un verso, di rimeditare la natura e la funzione (che è rimediale) dell'obbligazione di indennizzo; per altro verso, di ampliare lo spettro dei rimedi a disposizione del promissario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
30 maggio 2023
Libro universitario
168 p., Brossura
9788849552751
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore