L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Chi non ha pensato un giorno che viviamo giusto per onorare i sogni, le speranze e i sacrifici dei nostri genitori? Romain Gary non soltanto ha nutrito questo pensiero, ma vi ha dedicato questo libro.
«Uno dei più straordinari tributi mai scritti da un uomo a sua madre» – Newsweek
«È il libro di Romain Gary che preferisco» – Anaïs Nin
Era bambino, Gary, quando promise per la prima volta a sua madre di tornare un giorno a casa dopo aver strappato vittoriosamente il possesso di questo mondo ai potenti e ai malvagi. Prima di Biancaneve, prima del Gatto con gli Stivali, sua madre, infatti, gli sussurrò i nomi della vasta schiera di nemici contro cui un uomo degno di questo nome deve battersi. C’è prima di tutti Tatoche, il dio della stupidità, col sedere rosso da scimmia e la testa da intellettuale. C’è Merzavka, il dio delle certezze assolute, una specie di cosacco ritto sopra cumuli di cadaveri. C’è Filoche, il dio della meschinità, dei pregiudizi, del disprezzo e dell’odio. E vi sono numerosi altri dei, più misteriosi e più loschi, più insidiosi e nascosti, difficili da identificare… Libro unico, che costituisce «uno dei più straordinari tributi mai scritti da un uomo a sua madre» (Newsweek) e ci restituisce l’affascinante vita di chi, come Romain Gary, è cresciuto aspettando il giorno in cui avrebbe potuto scostare con la mano il velo che oscura l’universo, La promessa dell’alba ci mostra come il sogno di restituire la terra a coloro che la riempiono del loro coraggio e del loro amore possa generare grande letteratura.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Autobiografia o confessione? Dopo aver sparato a zero su psicanalisti e psicanalisi “…che ha occupato il terreno lasciato sgombro dalle superstizioni, si nasconde abilmente in un linguaggio che fabbrica i propri elementi di analisi e attira la clientela con mezzi d’intimidazione e di ricatto psichico…”, l’autore apre la sua anima al lettore sviscerando delusioni, amarezze, tradimenti, fallimenti, investendolo del ruolo di psicoterapeuta. Ma la vera protagonista del romanzo non è l’anima di Gary ma sua madre – una stracciamaroni da paura – per la quale nutre un sentimento d’affetto totale, un amore morboso, una schiavitù e una dipendenza paragonabile a quella di un tossico per la siringa. Un angelo custode costantemente alle sue spalle che gli salva la vita nelle svariate peripezie guerresche in cui il figlio si va a cacciare, con il compito di trasformarsi nell’eroe che lei esige, fino al punto di farlo risuscitare anche dopo che gli hanno impartito l’estrema unzione. Una stratega con un innato senso dell’offensiva: “Bisogna attaccare subito – “Bisogna marciare diritti su Berlino” detto prima che la Francia precipiti nell’umiliante occupazione nazista. Il tutto narrato con eleganza, ritmo serrato, scorrevolezza e l’ironia che stempera la tragedia in commedia; e da un sottofondo di scoramento, afflizione e rassegnazione come quelle, viste le sue origini russo-tartare e le fotografie che lo ritraggono, di un cosacco al quale hanno rubato il cavallo.
Mi è piaciuto moltissimo. Dopo un avvio un po’ lento, ha preso ritmo e vivacità. Un bellissimo linguaggio, forbito eppure semplice. L’anima messa a nudo sempre, a costo di apparire meschino e inconsistente, schiacciato da questa madre ingombrante che trasferisce sul figlio le proprie ambizioni, e lui che non si sente mai abbastanza degno delle sue aspettative, non si ribella mai anzi la asseconda. E’ un racconto dolente, eppure intriso di amore. Le perdona tutto: gli imbarazzi, la castrazione, l’inesorabile spinta verso un successo doveroso, doveroso nei confronti della madre. Ma lui avrà mai avuto un desiderio suo proprio?
Bella la storia di questa madre che vive unicamente per suo figlio. Anche se a tratti risulta un po ripetitivo è da considerarsi un bel libro da leggere sicuramente
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore