L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Buone condizioni generali, potrebbe presentare segni di usura su copertina o piccole rotture/abrasioni sulla confezione. Disco/Dischi in ottime condizioni.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Penn,al suo terzo film da regista,adatta il romanzo di Friedrich Durrenmatt(già alla base di "Il mostro di Magendorf" e "La fredda luce del giorno"),spostando l'ambientazione nell'ampio Nevada.Un'analisi appassionante sul caso,la fallibilità della giustizia,l'inapacità di rinunciare,e l'ossesione del male,che finisce per contagiare anche chi lo combatte.Capace di suscitare inquietudine e commozione.Rispetto agli esordi c'è più concessione ai colpi bassi(le foto delle bambine uccise) e il finale con "punizione ultraterrena" fa storcere il naso,ma la direzione degli attori è eccellente(uno degli ultimi casi in cui Nicholson trova un ruolo davvero adatto a lui).Vanessa Redgrave è la nonna di una delle vittime.Mickey Rourke il padre paralitico.Helen Mirren la psichiatra.
Sean è unico: grandissimo attore ed ottimo regista, non gli si può chiedere di più! Jack è ovviamente perfetto e Benicio nella piccola parte dell'indiano è geniale
Do la sufficienza solo perchè c'è Jack. però il film, sebbene scorrevole e intendo è molto banale: poliziotto a fine carriera, scoperta presunto colpevole, caso apparentemente archiviato, ma per il poliziotto è ancora aperto e nessuno gli crede. Poi però gli stessi che non credevano e non volevano basarsi sulle sue sensazioni, accettano di fare un appostamento. Lui che alla fine si fa la madre gnocca. tutta roba già vista e stravista. La cosa più brutta è l'indagine: non ci sono tanti indizi che piano piano portano a sooprire una persona all'interno di un gruppo: no, si dovrebbe capire vedendo per qualche secondo la madre. Puoi metere tuta la psicologia che ti pare, ma se ti addentri in un genere, in questo caso il giallo, ti devi anche attenere alle regole.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore