Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
I promessi sposi
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
I promessi sposi - Alessandro Manzoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
promessi sposi

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

"Oscar Mondadori" - Brossura editoriale di 746 pagine. Ristampa anastatica dell'edizione Guglielmini e Redaelli del 1840 illustrata da Francesco Gonin. Qualche segno del tempo ai tagli, peraltro esemplare in buone condizioni. .

Immagini:

I promessi sposi

Dettagli

3
1995
Tascabile
752 p.
9788804394402

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Hodor
Recensioni: 5/5

Ho l'edizione oscar mondadori con in copertina il ritratto di Hayez. Inutile scrivere della maestria narrativa di don Lisander in questo immortale capolavoro storico, lo stile ironico ed elegante, la capacità di trasmettere al lettore sentimenti densi per un coinvolgimento immersivo. Dolore, politica, demagogia, peccato e redenzione, una vicenda lombarda ambientata in un periodo cupo tra dominazione spagnola e l'impietosa peste del 1630. Ho adorato tutti i personaggi pur non sopportando l' urtante codardia di Don Abbondio e la lagna virginale di Lucia, la quale non promette nulla di buono per le sacrosante voglie del povero Renzo. Scherzi a parte, romanzo seminale che inaugura l'era moderna della letteratura italiana. Imprescindibile.

Leggi di più Leggi di meno
Galatea
Recensioni: 2/5

Il libro è stampato come se fosse l'originale, quindi ha un carattere obsoleto che rende la lettura fastidiosa, contiene solo il testo originale, quindi è privo di prefazioni, note, commenti e indice. E' affascinante sfogliarlo, le illustrazioni sono quelle originali, è più un volume da collezione. Non lo consiglierei, le note sono necessarie per leggere questo meraviglioso testo. Meglio scegliere un'altra edizione, anche tra quelle Mondadori.

Leggi di più Leggi di meno
elisabetta
Recensioni: 5/5

CAPOLAVORO ASSOLUTO, inarrivabile e irrinunciabile. Niente mi ha mai appassionata ed emozionata a tal punto. Ho sempre apprezzato 'I promessi sposi' anche da ragazzina, nonostante a scuola spesso te lo facciano detestare, ma da adulta me ne sono perdutamente e irrimediabilmente innamorata. Spesso mi trovo a riflettere su come possano tradurre un'opera del genere mantenendo il più possibile l'incanto dell'originale, su come siamo fortunati noi italiani a poter leggere i veri Manzoni, Dante, Foscolo o Leopardi. Per questo mi rifiuto di leggere in italiano i grandi classici delle lingue a me conosciute. Non per snobismo, ma per la consapevolezza di quanto vada perduto, seppur con un'ottima traduzione, a livello di melodia, ritmo e spesso anche significato. Tornando all'opera di Manzoni, condivido chi vede ne 'I promessi sposi' la perfezione assoluta. La prosa è divina, la storia ed i personaggi che la popolano meravigliosi e quanto mai eterogenei. Ho riso con Don Abbondio e Azzeccagarbugli, ho provato tenerezza per Renzo e Lucia, inquietudine con l'Innominato e la Monaca di Monza e ho pianto con trasporto di fronte a quella madre che tiene in braccio la figlia morta di peste (una delle scene più toccanti mai trovate in letteratura). In assoluto la mia opera preferita da sempre. Pura estasi letteraria.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandro Manzoni

1785, Milano

Sua madre Giulia Beccaria, figlia di Cesare, il famoso giurista e filosofo, aveva sposato controvoglia Pietro Manzoni, ricco possidente del lecchese, assai più anziano di lei; Alessandro nacque dopo due anni e mezzo di matrimonio, e probabilmente fu il frutto di una relazione adulterina con il più giovane dei fratelli Verri, Giovanni. Il matrimonio ebbe breve durata e nel 1795 Giulia andò a convivere con il conte Carlo Imbonati, con il quale si stabilì a Parigi. Intanto Alessandro riceveva la sua prima educazione nei collegi dei padri somaschi, a Merate, fino al 1796 e poi, fino al 1798, a Lugano; si trasferì quindi a Milano nel collegio dei Nobili, retto dai barnabiti e vi stette fino al 1801. Ebbe allora contatti con gli esuli politici e approfondì...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore