L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
Scritto con una lingua che affonda le radici nei classici del Novecento, il romanzo di Mara Carollo - ricostruendo l'intima epopea della sua protagonista - è un'indagine sul desiderio e sulla vita che poteva essere, una lettura densa e coinvolgente per dirci che è vero: rincorriamo illusioni e passioni spesso impossibili, ma che pure valgono il viaggio.
«Non darti troppa importanza, Nina. Queste cose le decide il cielo, mica dipendono da noi.»
«Nina e Mario si conoscono da sempre, giocano bambini sulle montagne del Vicentino, si aspettano e si inseguono per anni. Si ritrovano ma la vita li separerà ancora. Mara Carollo debutta con l'epopea di una donna forte e coraggiosa» - Marzia Fontana, La Lettura
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Incuriosito dal grande passaparola che ha diffuso questo libro ho letto Promettimi che non moriremo, un libro che ha deluso tutte le mie aspettative. Una storia che sicuramente promette bene, che semina delle premesse interessanti ma incapace di decollare, di avere un vero scatto di orgoglio letterario. Ho proseguito la lettura cercando e sperando in un sussulto che non è mai arrivato, ritrovandomi in un feuilleton inutilmente lungo, che a tratti ha dei toni patetici e melensi (come il titolo), che non arricchisce minimante, né crea spunti di riflessione. Il consiglio rammaricato di una non lettura.
Premettendo che sono poco abituato a fare recensioni di romanzi,la mia prima impressione leggendo questo robusto romanzo è lo sfinimento a sentir il continuo e distruttivo pensiero di Mario,pensate che alla fine mi è risultato persino antipatico, ha condizionato senza esserci la vita di questa povera donna,vittima costante degli eventi,a mio giudizio in certi casi vissuti con troppo fatalismo,la lettura della poverta è davvero ben riconosciuta,ma questo amare per sempre un uomo che non c'è è troppo deprimente. Fra le righe un "Uccelli di rovo due" Avrei cambiato il finale troppo scontato. È certo comunque che nascere ai primi del 900 non era una fortuna, meno che mai in una famiglia povera. Leggetelo e ditemi cosa ne pensate.
Bello , intenso, commovente, poetico . Un bel libro dove la vita e’ quella vera, fatta dalla storia , dalla gente , dalla sofferenza e dalla gioia , dalla voglia di arrivare e soprattutto dall’amore . Sono felice di averlo letto e lo consiglio con entusiasmo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore