L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Di sua madre, Silvana Mauri, Maria Pace Ottieri dice: “la vita di mia madre era stata affollata come la piazza di un’insurrezione”. Una metafora molto efficace per descrivere la quantità di cose ritrovate nei suoi cassetti dopo la sua morte: fogli, lettere, riviste, barattoli contenenti fermacarte, lacci di scarpe, fotografie. Tra queste lettere, una grande quantità provenienti dal Greenwich Village - NY firmate da Carol Gaiser, una giovane poetessa americana.
Le due donne si erano conosciute nella cerchia degli intellettuali riuniti intorno a Pier Paolo Pasolini e Moravia durante i leggendari anni Sessanta romani. Con i due uomini Carol aveva intrattenuto dei rapporti burrascosi e turbolenti, distinguendosi per la sua propensione alle bevute e alle battute di spirito. A quei tempi Silvana Mauri era una donna già affermata dell’alta società, moglie di un noto scrittore, Ottiero Ottieri, e appassionatamente operativa nella casa editrice Bompiani. Con l’aspirante poetessa americana scoppiò una complicità immediata e profonda. I loro incontri reali non erano stati più di una quindicina, ma la lunga amicizia e il fitto scambio di corrispondenza che intrattennero per decenni, sono testimoni di una vera amicizia. A conti fatti Silvana con Carol doveva essersi sentita veramente libera: fragile e tenace, Carol rappresentava uno dei suoi destini possibili, una delle esistenze che Silvana non aveva mai intrapreso.
Nel momento in cui la ragazza fa ritorno a New York le due donne si sono tenute costantemente in contatto. Carol raccontava all’amica le sue conoscenze negli ambienti underground della Beat generation americana, Silvana le inviava puntualmente un abbonamento annuale a Vogue Italia.
In questo libro di Maria Pace Ottieri, ricchissimo di citazioni e di riferimenti al rutilante mondo culturale italiano di quegli anni, si alterna una parte epistolare con una parte romanzata, che forse è la più interessante, per concludersi con una sezione dedicata alle poesie di Carol Gaiser, riportate in lingua originale con traduzione.
Una storia appassionante, un viaggio delicato e intimamente femminile che testimonia le difficoltà della vulnerabile ragazza americana, alla costante ricerca della vena poetica, ma anche la grande generosità con cui la sua amica italiana l’ha seguita per tutta la vita. Nella lettera inviata a New York da Silvana Mauri il 6 luglio 1993 leggiamo con immensa tenerezza una promessa triste e impossibile che solo una grande amica può fare. Diceva: “Cara Carolyn, non temere, non morirò, te lo prometto”.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore