Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Proof Stage: How Theater Reveals the Human Truth of Mathematics - Stephen Abbott - cover
The Proof Stage: How Theater Reveals the Human Truth of Mathematics - Stephen Abbott - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Proof Stage: How Theater Reveals the Human Truth of Mathematics
Disponibilità in 3 settimane
22,57 €
-5% 23,76 €
22,57 € 23,76 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,76 € 22,57 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,76 € 22,57 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Proof Stage: How Theater Reveals the Human Truth of Mathematics - Stephen Abbott - cover

Descrizione


How playwrights from Alfred Jarry and Samuel Beckett to Tom Stoppard and Simon McBurney brought the power of mathematics to life on the stage The discovery of alternate geometries, paradoxes of the infinite, incompleteness, and chaos theory revealed that, despite its reputation for certainty, mathematical truth is not immutable, perfect, or even perfectible. Beginning in the last century, a handful of adventurous playwrights took inspiration from the fractures of modern mathematics to expand their own artistic boundaries. Originating in the early avant-garde, mathematics-infused theater reached a popular apex in Tom Stoppard’s 1993 play Arcadia. In The Proof Stage, mathematician Stephen Abbott explores this unlikely collaboration of theater and mathematics. He probes the impact of mathematics on such influential writers as Alfred Jarry, Samuel Beckett, Bertolt Brecht, and Stoppard, and delves into the life and mathematics of Alan Turing as they are rendered onstage. The result is an unexpected story about the mutually illuminating relationship between proofs and plays—from Euclid and Euripides to Gödel and Godot. Theater is uniquely poised to discover the soulful, human truths embedded in the austere theorems of mathematics, but this is a difficult feat. It took Stoppard twenty-five years of experimenting with the creative possibilities of mathematics before he succeeded in making fractal geometry and chaos theory integral to Arcadia’s emotional arc. In addition to charting Stoppard’s journey, Abbott examines the post-Arcadia wave of ambitious works by Michael Frayn, David Auburn, Simon McBurney, Snoo Wilson, John Mighton, and others. Collectively, these gifted playwrights transform the great philosophical upheavals of mathematics into profound and sometimes poignant revelations about the human journey.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
416 p.
Testo in English
235 x 156 mm
9780691243375
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore