Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Prophecy: The History of an Idea in Medieval Jewish Philosophy - Howard Kreisel - cover
Prophecy: The History of an Idea in Medieval Jewish Philosophy - Howard Kreisel - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Prophecy: The History of an Idea in Medieval Jewish Philosophy
Disponibilità in 2 settimane
267,30 €
267,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
267,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
267,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Prophecy: The History of an Idea in Medieval Jewish Philosophy - Howard Kreisel - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


More than any other topic, prophecy represents the point at which the Divine meets the human, the Absolute meets the relative. How can a human being attain the Word of God? In what manner does God, when conceived as eternal and transcendent, address corporeal, transitory creatures? What happens to God's divine Truth when it is beheld by minds limited in their power to apprehend, and influenced by the intellectual currents of their time and place? How were these issues viewed by the great Jewish philosophers of the past, who took the divine communication and all it entails seriously, while at the same time desired to understand it as much as humanly possible in the course of dealing with a myriad of other issues that occupied their attention? This book offers an in-depth study of prophecy in the thought of seven of the leading medieval Jewish philosophers: R. Saadiah Gaon, R. Judah Halevi, Maimonides, Gersonides, R. Hasdai Crescas, R. Joseph Albo and Baruch Spinoza. It attempts to capture the `original voice' of these thinkers by looking at the intellectual milieus in which they developed their philosophies, and by carefully analyzing their views in their textual contexts. It also deals with the relation between the earlier approaches and the later ones. Overall, this book presents a significant model for narrating the history of an idea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Amsterdam Studies in Jewish Philosophy
2001
Hardback
671 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9780792371243
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore