Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Prora a levante! Eastward ho
Disponibilità immediata
8,05 €
-30% 11,50 €
8,05 € 11,50 € -30%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 11,50 € 8,05 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,46 € 7,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 11,50 € 8,05 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,46 € 7,95 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Prora a levante! Eastward ho

Dettagli

1987
1 gennaio 1987
248 p.
9788870180572

Conosci l'autore

George Chapman

(Hitchin, Hertford, 1560 ca - Londra 1634) poeta e drammaturgo inglese. Esordì con poesie di contenuto filosofico e di vasta erudizione: L’ombra della notte (The shadow of night, 1594); portò poi a termine l’Ero e Leandro lasciato incompiuto da Marlowe (Hero and Leander, 1598). Ma la sua fama è legata soprattutto all’attività di drammaturgo. Le sue brillanti commedie, fra le più efficaci dell’età giacobita sotto il profilo scenico, ottennero grande successo; per briosa comicità e facilità di versificazione si distinguono Tutti pazzi (All fools, 1605), A Oriente (Eastward ho!, 1605, scritta in collaborazione con Ben Jonson e che gli procurò un breve periodo di prigione perché in essa satireggiava, con offesa della corte, gli scozzesi), Il signor d’Olive (Monsieur d’Olive, 1606) e Le lacrime...

Ben Jonson

(Londra 1572 ca - 1637) poeta e drammaturgo inglese. Iniziò brillantemente gli studi alla Westminster School; ma il padrigno lo costrinse ad abbandonarli e a imparare il mestiere di muratore. Per qualche tempo fu soldato, poi divenne attore. Nel 1598 fu in prigione per aver ucciso in duello un collega. Nel 1599 ottenne il primo successo in teatro con Ognuno nel suo umore (Every man in his humour), prima di una serie di commedie satiriche i cui protagonisti sono personaggi eccentrici e caricaturali. Negli anni successivi J. scrisse moltissimo: tragedie, commedie, masques (? masque), poesie e prose critiche. Giunto ormai al successo a corte e alla carica di poeta laureato, cadde in disgrazia dopo una lite con lo scenografo Inigo Jones e dovette interrompere la sua produzione di masques per la...

John Marston

(Wardington, Oxfordshire, 1576 - Londra 1634) drammaturgo inglese. Abbandonò gli studi legali per dedicarsi al teatro: esordì con La sferza della furfanteria (The scourge of villanie, 1598), una raccolta di satire ciniche e spesso grossolane, ma si volse in seguito alla tragedia, spingendo all’estremo la formula elisabettiana degli intrecci ambientati in un’Italia di maniera, come in La vendetta di Antonio (Antonio’s revenge, 1602 ca). Sono questi i difetti che Ben Jonson volle colpire, prendendo di mira M. nel Poetaster (1602), che diede inizio alla «guerra dei teatri». La polemica fu violenta ma non impedì la riconciliazione: la commedia Il malcontento (The malcontent, 1604), l’opera migliore di M., che vi dà piena misura del suo ingegno bizzarro, è dedicata a Jonson. E con questi e Chapman...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore