Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La prosa parlata. Percorsi linguistici nell'opera di Edmondo De Amicis
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,00 €
37,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 37,00 € 20,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 37,00 € 20,35 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
La prosa parlata. Percorsi linguistici nell'opera di Edmondo De Amicis - Matteo Grassano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
prosa parlata. Percorsi linguistici nell'opera di Edmondo De Amicis

Descrizione


Inviato speciale, educatore popolare, militante socialista, Edmondo De Amicis fu autore di una vasta produzione e figura centrale nel panorama letterario italiano del secondo Ottocento. Matteo Grassano, che in questi anni ha dedicato allo scrittore numerosi saggi in riviste e volumi, propone in questo libro una lettura critica di alcuni degli scritti deamicisiani più significativi, dalle giovanili “Lettere dalla Spagna” alle opere scolastiche, da Sull’Oceano al postumo Primo maggio, da Pagine sparse all’Idioma gentile: è un percorso che permette al lettore, attraverso l’analisi dei testi e lo studio dei manoscritti, di seguire l’evoluzione di una lunga esperienza di scrittura, rintracciando nella lingua la chiave per comprenderne alcuni aspetti. Ammiratore di Alessandro Manzoni e sensibile alla problematica dell’unificazione linguistica, De Amicis contribuì al rinnovamento della prosa italiana, grazie all’elaborazione di una lingua moderna, semplice e “parlata”, capace di rispondere magistralmente alle nuove esigenze di educazione e di comunicazione dello Stato unitario.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
5 aprile 2018
312 p., Brossura
9788891752420
Chiudi

Indice

Corrado Bologna, Una minuscola fiammella di petrolio
Premessa
Nota bibliografica
Nota sui criteri di trascrizione

De Amicis "inviato speciale": le "Lettere dalla Spagna"
(Una lingua ibrida; Modi di dire ed espressioni idiomatiche; Il giornalista-narratore: l'uso del discorso diretto)

Cuore. Un modello di educazione linguistica
(Alle origini del libro; La lingua di Cuore)

Tra i banchi di scuola del Romanzo d'un maestro
(Lo studio del mondo scolastico; La realtà della lingua)

La lingua a bordo. I tecnicismi di Sull'Oceano
(La terminologia marinaresca; Tra gli appunti di viaggio; Una forza creatrice)

"L'ossessione del manoscritto". Per un nuovo Primo maggio
(Nuove acquisizioni manoscritte; Sondaggi sulla lingua politica di Primo maggio)

Un ideale parlato: da Pagine sparse all'Idioma gentile
(La "libera giocondità" del parlar fiorentino; Varietà e proprietà dell'Uso; La misura dello scritto)

Appendice
(Due interviste disperse su Primo maggio; Carteggio De Amicis-Fanfani)

Bibliografia
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore