Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psichiatria non oppressiva. Il metodo della Orthogenic school per bambini psicotici - Bruno Bettelheim - copertina
Psichiatria non oppressiva. Il metodo della Orthogenic school per bambini psicotici - Bruno Bettelheim - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Psichiatria non oppressiva. Il metodo della Orthogenic school per bambini psicotici
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Amarcord Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Psichiatria non oppressiva. Il metodo della Orthogenic school per bambini psicotici - Bruno Bettelheim - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bruno Bettelheim, uno fra i massimi cultori mondiali di psicologia e psichiatria infantile, descrive in questo libro una delle esperienze più affascinanti degli ultimi decenni: la costruzione di un ambiente terapeutico totale. Di questo progetto Bettelheim ha già trattato in altri libri. Ora, avendo alle spalle un'esperienza concreta di quasi trent'anni alla Orthogenic School dell'Università di Chicago, esperienza costellata di successi in casi che la scienza ufficiale definiva senza speranza, egli ci dà un descrizione completa e suggestiva dei requisiti che un ambiente terapeutico deve possedere, delle doti di pazienza, di duttilità, di intelligenza e di spirito di sacrificio che si richiedono al personale, ma soprattutto del nuovo atteggiamento che è necessario adottare nei confronti dei malati: un atteggiamento che è frutto non di ipocrisia bensì della convinzione profonda che i pazienti e il personale incontrano spesso le stesse difficoltà, attraversano le stesse crisi e devono affrontare sostanzialmente lo stesso problema: quello di riorientare, ricostruire la propria personalità, reintegrarla a un livello più alto. Il libro ha, né potrebbe essere diversamente, un solido fondamento teorico; il progetto stesso che sta alla base del concetto di ambiente terapeutico totale è strettamente legato a una concezione genetica della formazione della personalità di ispirazione freudiana. Ma il lettore non troverà qui la terminologia tecnica che potrebbe attendersi in un'opera su questo argomento: neppure una volta compare ad esempio il vocabolo transfert. Il lettore che ha familiarità con la psicoanalisi non faticherà però a riconoscerne i concetti; gli altri li assorbiranno senza accorgersene. E tutto sembrerà così chiaro, così semplice, così ovvio... come tutte le grandi scoperte dopo che sono state fatte.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Bettelheim, Bruno. Psichiatria non oppressiva : il metodo della Orthogenic school per bambini psicotici. Milano Feltrinelli, 1988., Feltrinelli, 1988. 39398 1124 Autore principale Bettelheim, Bruno Titolo Psichiatria non oppressiva : il metodo della Orthogenic school per bambini psicotici / Bruno Bettelheim Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 1988 Descrizione fisica 468 p. ; 22 cm Collezione Campi del sapere Note generali Trad. di Libero Sosio. brossura Ottimo

Immagini:

Psichiatria non oppressiva. Il metodo della Orthogenic school per bambini psicotici

Dettagli

2
1989
Libro universitario
472 p., ill.
9788807101038

Conosci l'autore

Bruno Bettelheim

1903, Vienna

Bruno Bettelheim nacque nel 1903 a Vienna, dove si laureò in psicologia. Fu deportato nel 1938 nei campi di concentramento in quanto di origini ebraiche ma fu rilasciato l'anno seguente in occasione di un'amnistia e raggiunse la moglie negli USA. Insegnò all'Università di Chicago e si interessò soprattutto di autismo, di tecniche nel trattamento dei bambini con disturbi emotivi e degli aspetti psicologici del pregiudizio razziale. Morì a Silver Spring nel 1990. Tra i suoi libri si ricordano: La fortezza vuota. L'autismo infantile e la nascita del sé (Garzanti 1999); Dialogo con le madri (Pgreco 2010); Ferite simboliche (SE 2011); Il mondo incantato. Uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe (Feltrinelli 2013);...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore