L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ogni due anni la rivista di psicoanalisi Frenis Zero organizza un convegno internazionale Identità mediterranee come occasione di riflessione in cui psicoanalisti e uomini di cultura dialogano su tematiche che riguardano la storia e l’attualità del Mediterraneo. Il progetto di invitare in Puglia, crocevia del Mediterraneo, psicoanalisti e uomini di cultura per riflettere insieme al pubblico sui “disagi delle civiltà” mediterranee (transculturalità, immigrazioni, trasmissione transgenerazionale di traumi collettivi) era partito nel 2008 con un convegno a partire dal quale è nato questo libro che è stato arricchito da altri contributi e riflessioni, di psicoanalisti che appartengono geograficamente all’area mediterranea (come René Kaës, Janine Altounian, Silvia Amati Sas, Yolanda Gampel) o che pur non appartenendovi hanno trattato le vittime di traumi collettivi subiti nei paesi mediterranei d’origine (come nel caso di Sverre Varvin. Gli autori sono: J. Altounian, S. Amati Sas, M. Avakian, W. Bohleber, M. Breccia, A. Coen, A. Cusin, G. Dana, J. Deutsch, S. Fizzarotti Selvaggi, Y. Gampel, H. Halberstadt-Freud, N. Janigro, R. Kaës, G. Leo, M. Maisetti, F. Mazzei, M. Ritter, C. Trono, S. Varvin e H.-J. Wirth.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore