Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psicoanalisi e schizofrenia. Un quadro in divenire - copertina
Psicoanalisi e schizofrenia. Un quadro in divenire - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Psicoanalisi e schizofrenia. Un quadro in divenire
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Psicoanalisi e schizofrenia. Un quadro in divenire - copertina

Descrizione


Il titolo di questo volume, "Psicoanalisi e schizofrenia", conduce inevitabilmente verso due possibili riflessioni. Da un lato la domanda quasi obbligata di natura teorica: può dire davvero qualcosa la psicoanalisi in campo di schizofrenia, una sindrome ormai riconosciuta con implicazioni biogenetiche nella maggioranza dei casi? La seconda di natura pratica: la psicoanalisi può davvero fare qualcosa in campo di schizofrenia? Il volume, affronta tali questioni sia dal punto di vista teorico sia da quello della pratica clinica, privata e istituzionale. Con il contributo di diversi autori in vario modo impegnati in questo ambito, il testo si sviluppa lungo le tematiche principali che caratterizzano il quadro "in divenire" fra psicoanalisi e schizofrenia: i rapporti con la ricerca biologica e le neuroscienze, la concezione dimensionale della psicosi, il lavoro clinico nella stanza d'analisi e nel contesto istituzionale (centri diurni, comunità terapeutiche). Il testo è principalmente rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e operatori della salute mentale che si confrontano con la patologia psicotica, sia nel contesto privato sia in quello istituzionale (servizi di salute mentale, centri diurni, comunità educative e terapeutiche, ecc.) e, più in generale, a tutti coloro che all'interno del loro percorso formativo desiderano approfondire le proprie conoscenze e competenze in questo campo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
18 gennaio 2016
140 p., Brossura
9788891728890
Chiudi

Indice


Indice

Gli autori
Laura Corbelli, Massimo Fontana, Introduzione
Laura Corbelli,
Massimo Fontana, Schizofrenia, correlati biologici e psicoanalisi
Nancy McWilliams,
Semplicemente umani: sull’universalità della follia
Francesca Piazzalunga,
Psicoanalisi e neuroscienze di fronte alla schizofrenia
Laura Corbelli,
Incontrare lo schizofrenico: possibilità relazionali nella stanza d’analisi
Olga Spagnuolo, Salvatore Zito,
Per una co-costruzione dialettica del “senso”: schizofrenia, sofferenza e relazione analitica
Antonello Correale,
Il rapporto personale come area intermedia tra psicosi e gruppo dei curanti
Enrico Vincenti,
Dentro e fuori la stanza d’analisi: l’intervento in una struttura residenziale psichiatrica

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore