Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La psicoanalisi. Studi italiani internazionali del campo freudiano. Rivista italiana della scuola europea di psicoanalisi. Vol. 70/2: Lacan l'italiano - copertina
La psicoanalisi. Studi italiani internazionali del campo freudiano. Rivista italiana della scuola europea di psicoanalisi. Vol. 70/2: Lacan l'italiano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La psicoanalisi. Studi italiani internazionali del campo freudiano. Rivista italiana della scuola europea di psicoanalisi. Vol. 70/2: Lacan l'italiano
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La psicoanalisi. Studi italiani internazionali del campo freudiano. Rivista italiana della scuola europea di psicoanalisi. Vol. 70/2: Lacan l'italiano - copertina

Descrizione


Rivista specializzata di psicoanalisi creata da Antonio di Ciaccia. All'interno del presente volume: J. LACAN, “Il godere dell’essere parlante si articola”; J.-A. MILLER, Il nostro soggetto supposto sapere; A. DI CIACCIA, Un testo ‘cenerentola’; D. COSENZA, Experimentum mentis e matematizzazione del reale; Il Galileo di Lacan, attraverso Koyré; C. MANGANO, “... finisce sempre per comandare l’opera”. Lacan e Michelangelo; M. FOCCHI, Un uso sovversivo della matematica; P. INDULGENZA, “Guardate il muro”. Jacques Lacan, Leonardo da Vinci; A. PIERGALLINI, Colora i tuoi dannati (sugli affreschi di Signorelli a Orvieto); A. SUCCETTI, La Wunderkammer dell’analista: Lacan con l’Arcimboldo; C. STRINATI - L. RIZZO, Caravaggio, Bernini, Raffaello; C. MENGHI, Lucio Fontana. “Io buco, passa l’infinito di lì”; A. TUROLLA, Incontri mancati/riusciti: Andrea Zanzotto, Carmelo Bene.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2022
26 novembre 2022
Libro universitario
Periodico
258 p., Brossura
9788834018620
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore