Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli psicoatleti - Enrico Brizzi - copertina
Gli psicoatleti - Enrico Brizzi - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
Gli psicoatleti
Disponibilità immediata
8,00 €
-60% 20,00 €
8,00 € 20,00 € -60%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 20,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-50% 20,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Toscana
Spedizione 5,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,10 € 8,88 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 20,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-50% 20,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Toscana
Spedizione 5,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,10 € 8,88 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libreria Toscana
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Gli psicoatleti - Enrico Brizzi - copertina

Descrizione


Intenzionati a celebrare degnamente i centocinquant'anni dell'Unità nazionale, quattro amici si portano in Alto Adige per intraprendere un grande viaggio a piedi alla volta della Sicilia. Il gruppo procede lungo strade e sentieri della provincia italiana, capaci di portare in dono volti, storie e accenti sempre diversi, e intanto fioriscono i segnali che indicano come inevitabile un appuntamento fatale al quale i nostri sarebbero lieti di sottrarsi. Sponsor dell'iniziativa è la rediviva Società Nazionale di Psicoatletica, la più antica organizzazione del Paese consacrata ai viaggi a piedi; la storia dei conflitti che hanno lacerato nei decenni la società, e l'Italia stessa, finirà per porre domande dimenticate, esercitando un'influenza diretta sugli eventi dell'odierna impresa. Nel libro che conclude la trilogia dedicata ai viaggi a piedi, Enrico Brizzi ci regala un ritratto dell'Italia di oggi e di sempre, e una grande avventura. Spalla a spalla con il narratore, il posato logista Cesare Maggi, il funambolico Max Montefiori e il Longobardo Elvio, il lettore va incontro alle domande senza tempo con le quali ogni uomo, prima o poi, è costretto a fare i conti: tappa dopo tappa, i camminatori si ritrovano a sondare i misteri che regolano l'amore e l'amicizia, il legame con il proprio passato e con la propria terra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
10 maggio 2011
512 p., Brossura
9788860739322

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Flavia
Recensioni: 4/5

Un bel romanzo, che racconta un lungo viaggio fatto a piedi, attraversando l'intera Italia da nord a sud. Le vicende dei protagonisti-camminatori si intrecciano con quelle fantastoriche -inventate o meno, non importa- che finiscono per dare il titolo al libro. Un viaggio a piedi, in compagnia di un grande narratore. Consigliato, e molto leggibile.

Leggi di più Leggi di meno
Luchito
Recensioni: 4/5

Enrico Brizzi completa la trilogia dedicata ai viaggi a piedi: dopo il coast to coast Tirreno – Adriatico di 'Nessuno lo saprà' e la Via Francigena de 'Il pellegrino dalle braccia d'inchiostro' è la volta del viaggio in Italia, dal Trentino alla Sicilia. In occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, 4 trentenni si mettono in marcia sulle tracce di una fantomatica società che aveva svolto lo stesso viaggio nel 1861. Bellissime le pagine dedicate all'amicizia ed alla ricerca interiore, anche attraverso dei misteriosi tarocchi, mentre il parallelo con il viaggio dell'epoca appesantisce a mio parere inutilmente la prima parte del romanzo.

Leggi di più Leggi di meno
Claudio S.
Recensioni: 4/5

Si completa la trilogia del camminare avviata da Brizzi con il "coast to coast" Tirreno-Adriatico di "Nessuno lo saprà", la Francigena di "Il pellegrino dalla braccia d'inchiostro" e l'inquietante Bern da protagonista. Adesso, in occasione del 150esimo, Brizzi si fa tutta l'Italia a piedi in più di novanta tappe. La carne al fuoco è tanta: dall'enigmatico Scipio Taumann e la rediviva Società Nazionale di Psicoatletica, dalle vicende della batteria dei giorni nostri a quelle personali (forse se ne poteva fare a meno dell'idillio con Bianca, dato che a casa ci sono moglie e tre figli). Le migliori pagine sono quelle dedicate agli psicoatleti del 1861 con Taumann, Valsecchi e Pintor che si stagliano nitidamente; le vicende della SNP ti prendono e ne partecipi in modo ravvicinato. In alcuni casi il misticismo e l'esoterismo (le carte ritrovate nel cammino) possono lasciare perplessi. In ogni caso un buon lavoro con la malattia del camminare che, quando prende, è difficile da guarire. Siamo sicuri che si tratti di una trilogia?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Enrico Brizzi

1974, Bologna

Scrittore italiano, è figlio di un professore di Storia moderna all'Università e di madre insegnante di scuola superiore. Frequenta da adolescente il Liceo Galvani della sua città (che diventerà storpiato in "Caimani" nel primo libro). Esordisce non ancora ventenne con il suo primo romanzo Jack Frusciante è uscito dal gruppo, tradotto in ventiquattro paesi e divenuto film nel 1996. All'ingombrante esordio l'autore ha fatto seguire il tenebroso Bastogne. Nel 2003 ha sposato Cristina Gaspodini, già curatrice del volume Il mondo secondo Frusciante Jack. Fra gli autori italiani che più l'hanno influenzato, Brizzi ha sempre citato al primo posto Pier Vittorio Tondelli. Nell'aprile 2008 ha intrapreso un secondo viaggio sulle orme dei pellegrini medievali,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore