Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psicologia dell'invecchiamento e promozione della salute - Caterina Grano,Fabio Lucidi - copertina
Psicologia dell'invecchiamento e promozione della salute - Caterina Grano,Fabio Lucidi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Psicologia dell'invecchiamento e promozione della salute
Disponibilità immediata
15,47 €
-15% 18,20 €
15,47 € 18,20 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,20 € 15,47 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,20 € 15,47 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Psicologia dell'invecchiamento e promozione della salute - Caterina Grano,Fabio Lucidi - copertina

Descrizione


La rapida crescita della popolazione anziana rappresenta uno dei fenomeni demografici più marcati cui si è assistito negli ultimi decenni. L'invecchiamento della popolazione enfatizza la necessità di promuovere il benessere fisico, sociale e psicologico lungo il corso della vita e questo cambiamento culturale si riflette nella costruzione di nuovi modelli teorici in ambito gerontologico e nel passaggio da approcci normativi basati sulle modalità ottimali di invecchiamento a modelli che riconoscono e valorizzano qualità e aspetti distintivi della tarda età. Il volume si propone di descrivere le principali teorie psicologico-sociali legate a questo fenomeno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
20 ottobre 2005
Libro universitario
171 p., Brossura
9788843035588
Chiudi

Indice

Introduzione. Psicologia, gerontologia e promozione della salute1.Teorie psicologico-sociali dell'invecchiamento/Il periodo classico/Il periodo moderno/Il periodo attuale2.Promuovere un invecchiamento attivo/Il concetto di active aging/L'invecchiamento fisicamente attivo/Modelli psicologico-sociali applicati alla spiegazione del comportamento di pratica sportiva/La teoria social-cognitiva/La teoria del comportamento pianificato/La teoria dell'autodeterminazione/Disposizioni verso la salute e intenzione di svolgere attività fisica/ Prevedere l'adesione e il mantenimento di uno stile di vita attivo negli anziani: studi condotti nel contesto nazionale/Verso un invecchiamento produttivo: dalla dipendenza dell'anziano alla valorizzazione del suo contributo sociale/La questione del tempo libero e la non produttività dell'anziano/L'invecchiamento produttivo/Il volontariato come modalità di invecchiamento produttivo/Benefici per l'anziano volontario/Il chi, il cosa e il quanto del volontariato tra gli anziani: dati nazionali e internazionali/Le motivazioni alla base del volontariato negli anziani/Un'ulteriore forma di invecchiamento produttivo: il lifelong learning3.Promuovere la salute in presenza di malattia/Invecchiamento e patologie neurodegenerative/La malattia di Alzheimer/Il caregiving/Alcune misure del burden/Alcuni dati sul caregiver burden/Variabili bio-psico-sociali associate al caregiver burden/Sostenere il caregiver e promuovere le sue risorse/L'anziano nelle strutture residenziali/ Conclusioni/ Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi