Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psicologia della convivenza. Soggettività e socialità - copertina
Psicologia della convivenza. Soggettività e socialità - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Psicologia della convivenza. Soggettività e socialità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,00 €
29,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Psicologia della convivenza. Soggettività e socialità - copertina

Dettagli

2012
8 novembre 2012
Libro universitario
240 p.
9788846419606
Chiudi

Indice

Indice:


Renzo Carli , Premessa
Franco Di Maria , Introduzione
Franco Di Maria , La dimensione della polis e il dis-farsi del politico
(Elementi per una fondazione; Polis , soggetto ed altre patrie; Il setting della polis per ripensare la psicopatologia; Una conclusione possibile: l'eudemologia)
Calogero Lo Piccolo , Materiali psicodinamici per un pensiero sulla politica come "programma naturale"
(Il contributo delle neuroscienze; La teoria generale dei sistemi; Il finalismo teleonomico di John Bowlby; La gruppoanalisi; La tradizione psicoanalitica ed il tema "politica"; Il background scientifico culturale e la saturazione pessimistica del "fare politico"; Note per un pensiero sulla politica come programma "naturale"; La distruttività umana: gli schiavi e le guerre; Caratteri della politica; Sul pensiero utopico ed il perché della sua esistenza; Il pensiero utopico e la polis )
Innocenzo Fiore , Paperino non ha storia. Disturbi di personalità e universi relazionali
(Contatti telefonici; Primo colloquio; Alcune considerazioni sui disturbi di personalità; Tossicodipendenza e gruppoanalisi: alcune ipotesi sulle matrici familiari della tossicodipendenza. Un caso clinico a vertice gruppoanalitico; L'etere e il nulla. L'universo relazionale immaginario e le connessioni psicopatologiche; Genesi della pòlis e mente politica)
Giuseppe Ruvolo , Aziendalizzazione della polis e coscienza comunitaria nell'azienda
(Derive del processo di "aziendalizzazione" delle istituzioni sociali; L'aziendalizzazione dei servizi socio-sanitari; Disagio della cultura industriale; La conduzione gruppoanalitica di un gruppo intermedio in azienda; Il metodo gruppoanalitico e le dimensioni del gruppo; Esperienza del gruppo mediano dell'ufficio formazione; Alcune considerazioni)
Gioacchino Lavanco , Polis e/è comunità: la convivenza come progetto
(Dalla città-stato allo spazio comune; La comunità e la fondazione della convivenza; La rete sociale per il benessere: dal welfare state al welfare pluralism ; Una osservazione procedurale: la polis come anticomunità ; Un seconda parentesi sull'anticomunità: lo strumento persuasivo; Dalla psicologia del benessere alla psicologia della convivenza; Conclusioni)
Franco Di Maria, Gioacchino Lavanco, Calogero Lo Piccolo , Certezze imposte e incertezze condivise: dall'insicurezza alla convivenza solidale
(Derive della sicurezza; Stress ed insicurezza; Un modello psicologico di comunità per leggere l'insicurezza da stress; Conclusioni).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore