Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psicologia della disabilità e dei disturbi dello sviluppo. Elementi di riabilitazione e d'intervento. Ediz. ampliata - copertina
Psicologia della disabilità e dei disturbi dello sviluppo. Elementi di riabilitazione e d'intervento. Ediz. ampliata - 2
Psicologia della disabilità e dei disturbi dello sviluppo. Elementi di riabilitazione e d'intervento. Ediz. ampliata - copertina
Psicologia della disabilità e dei disturbi dello sviluppo. Elementi di riabilitazione e d'intervento. Ediz. ampliata - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 80 liste dei desideri
Psicologia della disabilità e dei disturbi dello sviluppo. Elementi di riabilitazione e d'intervento. Ediz. ampliata
Disponibilità immediata
42,00 €
42,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
42,00 €
Chiudi
Psicologia della disabilità e dei disturbi dello sviluppo. Elementi di riabilitazione e d'intervento. Ediz. ampliata - copertina
Psicologia della disabilità e dei disturbi dello sviluppo. Elementi di riabilitazione e d'intervento. Ediz. ampliata - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Molte cose sono cambiate nel campo della disabilità dall'uscita della prima edizione di questo testo, che risale al 1995: dalla terminologia utilizzata, alle classificazioni in uso, alla normativa nazionale e internazionale, ai modelli teorici sottostanti le diverse interpretazioni dei disturbi. In particolare, si è assistito al consolidamento di una prospettiva neurocostruttivista come chiave di lettura delle profonde differenze tra individui che presentano la stessa "condizione di salute": le traiettorie evolutive sono il risultato di una continua interazione tra fattori genetici, substrato neurale e fattori contestuali, intesi come condizioni ambientali, caratteristiche della persona ed esperienze di vita. In quest'ottica, all'attitudine a suddividere in categorie rigide i singoli disturbi si è sostituita una prospettiva dimensionale, che interpreta la diversa espressività dei sintomi come un continuum e riconosce i livelli di gravità come frutto non solo delle differenze individuali, ma della qualità e quantità di supporto. La quinta edizione del DSM applica tale prospettiva alla descrizione dei cosiddetti "disturbi del neurosviluppo", macrocategoria in cui, come si evidenzia nel corso del volume, ricadono molte delle condizioni descritte. Come nelle edizioni precedenti, il volume descrive percorsi di sviluppo e prospettive di intervento centrati sulla persona, nella sua complessa interdipendenza con i contesti storici, culturali e familiari. Scienza applicata? Un manuale per l'intervento? Anche, ma non solo. Certamente un'utile disamina degli aspetti psicologici connessi alla disabilità, una guida di base per la formazione degli studenti, ma anche delle diverse figure professionali - dagli specialisti agli insegnanti - e dei genitori che potranno trovarvi informazioni nuove o spunti interessanti per ulteriori approfondimenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

8
2019
16 luglio 2019
Libro universitario
Brossura
9788891787286
Chiudi

Indice

Indice
Mirella Zanobini, Maria Carmen Usai, Presentazione della nuova edizione
Mirella Zanobini,
Disabilità: definizione, diagnosi, intervento
(Disabilità: l'evoluzione delle definizioni; Disabilità: il problema della diagnosi; Disabilità: il problema dell'intervento)
Parte I. Le tipologie
Mirella Zanobini, Disabilità uditiva
(Premessa; Tipo di sordità e cause; Lo sviluppo dei bambini sordi; I metodi riabilitativi; Conclusioni)
Maria Carmen Usai, Elena Cocchi, Elisabetta Capris, Disabilità visiva
(Cecità e ipovisione; Lo sviluppo nel bambino non vedente; Le disabilità multiple; Interventi riabilitativi ed educativi)
Maria Carmen Usai, Valentina De Franchis, Disabilità motoria
(Introduzione; La paralisi cerebrale infantile; Lo sviluppo della conoscenza; L'apprendimento e il controllo motorio nel bambino con PCI; La valutazione; La spina bifida; Lo sviluppo psicologico; Gli aspetti relazionali; Interventi)
Mirella Zanobini, Disabilità intellettiva
(Inquadramento storico delle definizioni; Cause; La valutazione; Disabilità intellettiva e sviluppo; L'intervento; Problematiche connesse alle situazioni di gravità)
Maria Carmen Usai, Disturbi dell'apprendimento
(Introduzione; Gli aspetti generali; I DSA: l'importanza della cornice teorica; Indicatori precoci, diagnosi e intervento)
Maria Carmen Usai, Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività
(Introduzione; Il disturbo da deficit dell'attenzione/iperattività: le caratteristiche; La prevalenza del disturbo; Le cause; La diagnosi; L'intervento; Conclusioni)
Mirella Zanobini, Maria Carmen Usai, Disturbi dello spettro autistico
(Premessa; L'autismo: verso le attuali definizioni; Lo sviluppo nel bambino autistico; Interpretazioni dell'autismo; Le basi biologiche dell'autismo; Trattamento)
Parte II. Il contesto
Mirella Zanobini, Disabilità e famiglia
(Premessa; Le famiglie di fronte alla disabilità; I ruoli all'interno della famiglia; Fasi di sviluppo del bambino e della famiglia; La famiglia e il trattamento)
Carla Maria Barzaghi, Gli alunni con disabilità nella scuola di tutti. Il tortuoso percorso dall'integrazione all'inclusione
(Premessa; Integrazione o inclusione?; Dall'integrazione all'inclusione: aspetti istituzionali. La legislazione scolastica, linee di sviluppo; Dall'integrazione all'inclusione. Aspetti pedagogici e organizzativi; Scenari per l'inclusione a scuola; Conclusioni)
Carlo Lepri, I percorsi dopo la scuola dell'obbligo
(I percorsi dopo la scuola dell'obbligo: alcune considerazioni introduttive; La persona e i suoi "bisogni di normalità"; I percorsi dopo la scuola dell'obbligo: alcuni aspetti metodologici)
Appendice. Provvedimenti su disabilità/integrazione/inclusione. Cronologia dal 1947 al 2019
Riferimenti bibliografici.

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Irene
Recensioni: 4/5

Libro usato per dare un esame. Può essere molto utile agli educatori che lavorano in contesti dove è presente la disabilità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore