L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un agile volumetto che in poche ma efficaci pagine mettono a nudo tutta la cattiva coscienza e l'ipocrisia della sinistra occidentale post Guerra Fredda. Bella lettura per aver più chiaro con chi si ha a che fare quando si vedono - e si sentono - i bellimbusti progressisti fare la morale a chiunque, trattando da spregevole troglodita chiunque non abbia esattamente le loro stesse idee decadenti, rinunciatarie e ridicolmente allineate al capitalismo più sfrenato e sfruttatore.
Un gigantesco cope di un Marxista ortodosso lungo 100 pagine per muovere una critica di sinistra ad una società di sinistra, e no, non è una barzelletta. Mi aspettavo di trovare qualcosa di innovativo e rivoluzionario, e invece è il solito pensiero da boomer che attribuisce al consumismo e al capitale tutto il male del mondo, un pensiero vecchio e stantio. Quindi anche quando è la sinistra a devastare il mondo, la colpa per l'autore è sempre della destra, che viene dipinta come un'elite misteriosa e invisibile, che comanda con l'inganno la sinistra a sostenere "ideali borghesi". Sì, la tesi del libro è principalmente questa, ed è un'arrampicata sugli specchi da proporzioni stratosferiche. Come al solito la sinistra invece di fare mea culpa e di assumersi la responsabilità della degenerazione attuale, punta il dito verso una parte di se stessa e la accusa di non essere la vera sinistra. Questo libro potrebbe essere a tutti gli effetti una vera e propria autodiagnosi dell'autore, dal momento che la "psicopatologia" a cui qui ci si riferisce è quella pseudoscientifica freudiana, Anch'essa un prodotto della sinistra. Quindi un radical chic che se la prende con altri radical chic, perché secondo lui si sono fatti contagiare dal capitale. Il libro non è corredato da alcuna bibliografia, e le continue invettive di "ascientificità" verso alcune ideologie della sinistra non vengono minimamente dimostrate con studi scientifici. Esattamente come fa la sinistra che vuole criticare, che si limita a psichiatrizzare il dissenso e a dire "io sono la scienza perché lo dico io" e incomincia con una retorica freudiana ad attribuire nevrosi e disturbi della personalità, a parlare di "pulsioni" e tutto il resto del bestiario delle corbellerie freudiane. Se il massimo che l'Italia riesce a fare nel criticare la sinistra è scrivere un libro dove si accusa la sinistra attuale di non essere abbastanza di sinistra, stiamo messi proprio male.
Libro breve e conciso, e che fa ben capire l'ipocrisia di questa classe intellettuale, ormai totalmente distaccata dal ceto medio. Lo consiglio a tutti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore