Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Psicoterapia del trauma e pratica clinica. Corpo, neuroscienze e Gestalt
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
34,95 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
34,95 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Psicoterapia del trauma e pratica clinica. Corpo, neuroscienze e Gestalt - Miriam Taylor - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Psicoterapia del trauma e pratica clinica. Corpo, neuroscienze e Gestalt

Descrizione


Scritto dalla prospettiva della psicoterapia della Gestalt, il libro integra le più rilevanti ricerche e teorie contemporanee e i più recenti modelli di lavoro con il trauma.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
15 settembre 2016
Libro universitario
296 p., Brossura
9788891741745
Chiudi

Indice


Indice

Margherita Spagnuolo Lobb, Nota introduttiva
Luigi Janiri, Presentazione all’edizione italiana
Ringraziamenti
Introduzione
(Definire il trauma; Terapie contemporanee del trauma; Il corpo traumatizzato; L’applicazione delle neuroscienze; Riduzionismo e tecnica; La Gestalt come terapia del trauma; A proposito del libro)
Parte I. Ampliare il campo della scelta
Rendere possibile il cambiamento
(Il cambiamento dal punto di vista del paziente; Considerazioni introduttive; Teoria Paradossale del Cambiamento e trauma; Altri fattori nel processo di cambiamento; Neuroscienze, trauma e cambiamento; Creare le condizioni per la crescita; Verso un modello integrato di cambiamento; Sommario)
L’organizzazione delle parti e del tutto
(Una metafora del lavoro; Orientarsi nel trauma; La figura e lo sfondo del trauma ? Il campo, il sé e l’altro; Adattamenti creativi; Polarità, equilibrio e olismo; Rigidità, caos e complessità; Ristrutturare lo sfondo; Sommario)
Lavorare con l’arousal
(Il trauma come problema di arousal; Arousal e Gestalt; Il sistema nervoso autonomo; Il modello della finestra di tolleranza; Lavorare con l’arousal; Sommario)
Lì ed allora, qui ed ora
(L’atemporalità del trauma; Oltre il qui ed ora; Differenziare l’esperienza; Consapevolezza del qui ed ora; Consapevolezza e metodo fenomenologico; Consapevolezza, fenomenologia e processo di cambiamento; Il ruolo della mindfulness nella terapia del trauma; Sommario)
Parte II. Ai limiti del sé
Dalla paura alla sicurezza
(Evitamento, trigger e fobie; Risposte alla paura; Orientarsi nel pericolo; Neurobiologia della paura; Difese di sopravvivenza; Comportamenti a rischio; Stabilire la sicurezza; Caso clinico: Eve (parte prima); Sommario)
Dall’helplessness all’autonomia
(Helplessness e processi sani: una prospettiva gestaltica; Due tipi di helplessness nel corpo; L’impatto psicologico dell’helplessness; Cambiamento di locus di controllo; Agency, scelta e autonomia; L’azione; Caso clinico: Eve (parte seconda); Sommario)
Dalla disconnessione al contatto
(Prospettive teoriche sulla dissociazione; Depersonalizzazione e derealizzazione; Dare senso alla dissociazione; La dissociazione e il corpo; Il sé frammentato; Dissociazione e relazione; Sostenere il contatto; Caso clinico: Eve (parte terza); Sommario)
Dalla vergogna all’accettazione
(Leggere la vergogna attraverso la lente del trauma; La vergogna come attacco al sé; Vergogna, colpa e responsabilità; Corpi pieni di vergogna; Un mondo poco ricettivo; Lavorare con la vergogna; Caso clinico: Eve (parte quarta); Sommario)
Parte III. Un’appartenenza relazionale per il trauma
Il ruolo del terapeuta
(Il terapeuta e il cambiamento; Potere e orizzontalismo; Instaurare la relazione; La teoria polivagale e l’impegno sociale; Questioni transferali; Il terapeuta come (ri)organizzatore; Il terapeuta e la regolazione emotiva; Il terapeuta e il qui ed ora; Sommario)
Il terapeuta ben equipaggiato
(Storia personale 1: radunare le risorse; Neuroni specchio; La vulnerabilità del terapeuta; Storia personale 2: sentirsi malfermo; Il terapeuta incarnato; Storia Personale 3: una finestra di tolleranza allargata; Esperimenti; La mindfulness come risorsa; Guarigione reciproca; Sommario)
La relazione incarnata
(Dilemmi relazionali; Quello che già sappiamo; Regolazione reciproca; Un’esperienza oltre le parole: dare senso insieme; Toccare; Considerazioni specifiche sulla tolleranza della relazione; Sommario)
Trasformare le ferite relazionali
(Attaccamento disorganizzato e trauma complesso; Rottura e riparazione nella terapia del trauma; Disregolazione e finestra di tolleranza; Sopravvivere alle rotture; Che cosa sta succedendo? Rendere manifesto il trauma; Atti di trionfo; Integrazione, narrazione e attaccamento guadagnato; Caso clinico: Eve (parte quinta); Sommario)
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore