Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psicoterapie analitiche integrative. L’incontro tra psicoanalisi e terapie cognitive, comportamentali ed esperienziali - Giorgio G. Alberti - copertina
Psicoterapie analitiche integrative. L’incontro tra psicoanalisi e terapie cognitive, comportamentali ed esperienziali - Giorgio G. Alberti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Psicoterapie analitiche integrative. L’incontro tra psicoanalisi e terapie cognitive, comportamentali ed esperienziali
Disponibilità immediata
23,00 €
23,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Psicoterapie analitiche integrative. L’incontro tra psicoanalisi e terapie cognitive, comportamentali ed esperienziali - Giorgio G. Alberti - copertina

Descrizione


Il volume affronta una tematica del tutto nuova per la psicoterapia italiana: la sintesi teorica e tecnica tra la terapia psicoanalitica e alcune fondamentali terapie non analitiche. Vengono riportate le concezioni teoriche e le esperienze clinico-terapeutiche dei più importanti psicoanalisti relazionali che a partire dalla fine del secolo scorso in America hanno osato includere nella loro pratica tecniche e interventi comportamentali, cognitivi, esperienziali e sistemici. L’opera di figure come Paul Wachtel, Kenneth Frank, George Stricker, Jerold Gold, Jill Bresler viene presentata, comparata e infine valutata rispetto alle interazioni tra la terapia analitica relazionale e le tecniche non analitiche, alla loro compatibilità e alle loro ripercussioni sul processo terapeutico. Ne emergono evidenze cliniche e teoretiche che dimostrano un miglioramento dei risultati clinici, più ridotti tempi del cambiamento terapeutico e una più estesa applicabilità della terapia analitica così integrata a pazienti usualmente non coinvolgibili a causa di aspetti personologici e socioculturali. Il libro si rivolge a psicologi, psichiatri e psicoanalisti aperti al confronto con altri approcci psicoterapeutici e che avvertano la necessità di introdurre variazioni nella loro pratica per superare limiti del proprio agire terapeutico, in particolare con pazienti più fragili e complessi, e a coloro che vogliano conoscere e capire una corrente attuale della psicoterapia analitica e, più in generale, dell’evoluzione integrativa delle psicoterapie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
21 giugno 2023
Libro universitario
Brossura
9788835147206
Chiudi

Indice

Indice
Premessa. La psicoanalisi americana e le nuove psicoterapie
Come si diventa psicoanalista integrativo
(Un percorso individuale verso l'integrazione; La gestione del tempo; Interventi attivi e compiti a casa; Emozioni, rilassamento e mindfulness; Il controllo di realtà)
La figura e i contributi di Paul Wachtel
(L'antefatto; I circoli viziosi e la teoria della psicodinamica ciclica; Effetti comportamentali nella terapia analitica; Effetti della psicodinamica ciclica sulla pratica analitica; Capire e cambiare; Il rinforzo nelle terapie psicodinamiche; L'inclusione del sistema)
L'integrazione secondo Kenneth Frank
(Rapporto terapeutico e nuova esperienza relazionale; Casi clinici e nuova esperienza relazionale; L'uso analitico di tecniche orientate all'azione; La focused integrative therapy)
La psicoterapia psicodinamica assimilativa di Stricker e Gold
(Le basi teoriche; La pratica terapeutica; Casi clinici)
Aspetti critici della terapia analitica integrativa
(Perché inserire elementi eterogenei; Lo "switch"; L'integrazione senza discontinuità di Wachtel; La componente psicoanalitica della terapia integrativa)
Considerazioni conclusive
(Sulla possibilità di integrare interventi attivi in una terapia dinamica; Gli effetti del contesto dinamico sugli interventi attivi; Le ripercussioni delle tecniche attive sul lavoro analitico; Le interazioni tra l'esplorazione dinamica e gli interventi attivi; Al di là dell'integrazione; Possibili sviluppi futuri delle terapie psicoanalitiche integrative)
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore