Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le pubblicità nella tutela giurisdizionale e nelle ADR - copertina
Le pubblicità nella tutela giurisdizionale e nelle ADR - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le pubblicità nella tutela giurisdizionale e nelle ADR
Attualmente non disponibile
147,25 €
-5% 155,00 €
147,25 € 155,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 155,00 € 147,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 155,00 € 147,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le pubblicità nella tutela giurisdizionale e nelle ADR - copertina

Descrizione


L'opera collettanea rappresenta il sesto dei quindici volumi che compongono il prestigioso "Trattato delle pubblicità", diretto da Pietro Perlingieri, Manolita Francesca e Gaetano Petrelli. L'indagine svolta nei contributi dei vari autori ruota attorno alle formalità pubblicitarie coinvolte nella dinamica vuoi della tutela giurisdizionale, vuoi dei metodi alternativi di componimento della lite. Punto nevralgico dell'opera è lo studio della trascrizione delle domande giudiziali, quale strumento che rende opponibile ai terzi un provvedimento giurisdizionale reso inter alios, nel rispetto di un ordine di anteriorità nelle trascrizioni che lega la decorrenza degli effetti del provvedimento giudiziale alla proposizione della domanda introduttiva. Oltre ad una indagine puntuale sui più significativi riferimenti normativi in materia (artt. 2652 e 2653 c.c. e art. 111 c.p.c.) oggetto di diffusa trattazione sono pure le peculiarità del sistema pubblicitario in relazione a specifici ambiti del contenzioso: nella materia dell'esecuzione forzata (individuale e concorsuale), in quella cautelare, nell'ambito del processo amministrativo, in sede arbitrale (ove le modalità dell'opponibilità ai terzi della domanda di arbitrato replicano quelle utilizzate nella tutela giurisdizionale). Non minore è poi l'approfondimento destinato alla trascrivibilità di atti che, pur non potendo giovarsi degli effetti prenotativi tipici della trascrizione della domanda giudiziale, conservano sicura centralità nella gestione del conflitto, assolvendo parimenti alla funzione di comporre la lite.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
15 settembre 2025
Libro universitario
852 p., Rilegato
9788849559415
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore