Puer aeternus
- EAN: 9788845914454

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (6 offerte da 12,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
14/05/2020 16:11:38
Bello, profondo, ricco di spunti di riflessione. Hillman fa nuovamente centro con questo testo, parlando di amore, tradimento, giovinezza e senilità. Cosa significa crescere e cosa amare? da leggere!
-
18/09/2018 16:27:18
Il libro che ho amato di più tra le stupende opere di Hilmam, andrebbe letto a prescindere da ciò che si cerca in un testo di psicologia archetipica perché il suo contenuto tocca da vicino tutti
-
04/01/2010 10:46:08
"L'immagine delle donne sterili sulla via del Golgota" (p. 26) cita Luca 23, 29: "Ecco, verranno giorni nei quali si dirà: Beate le sterili e i grembi che non hanno generato e le mammelle che non hanno allattato". Ma perché demonizzare le figure materne se non sono partenogenetiche e hanno figliato col contributo fecondativo d'un maschio? Inoltre "se gli altri, nel rovesciarci addosso la tragedia, sono strumenti degli dèi", perché mai dovrebbero farsi "carico del proprio senso di colpa" (p. 47)? E poi, una volta recepito e accolto questo concetto, com'è possibile prendersela pure con la prole, anch'essa espropriata dell'autodeterminazione e costretta a seguire la "necessità destinale" (p. 46) finora dimostratasi incorreggibilmente esiziale? Insomma: se genitori e figli sono entrambi succubi di "potenze impersonali" (p. 47) che ci governano dispoticamente, in che modo saremmo liberi di "tradire gli altri e/o noi stessi"? Se davvero i giochi sono stati stabiliti a priori, allora è il gioco stesso che è al massacro e tradisce vocazioni, intenzioni e speranze edonisticamente ben più valide. Hillman accusa tutto e tutti tranne che il meccanismo in sé, a cui non riserva una sola parola di sdegno, scandalo e indignazione. Sarà stato destino: il suo, il nostro no di certo. Circa la seconda e ultima parte del libretto, che gli dà il nome, rinviamo l'analisi al più esteso "Saggi sul Puer". Qui basterà ricordare l'incipit fulminante: "Quest'ultimo terzo del nostro secolo è anche l'ultimo trentesimo del millennio; sicché ci troviamo a vivere nell'ultimo sessantesimo dell'eone sotto il segno dei Pesci, il segno dell'èra cristiana, il mito temporale all'interno del quale ricaviamo il nostro orientamento storico. [...] Davanti a noi [c'è] una sola [generazione], l'ultima, quella che lo chiude, quello di transizione che ci traghetterà nel prossimo millennio e nell'èra dell'Acquario. […] Noi viviamo nel 'kairos' […] di una 'metamorfosi degli dèi', ossia dei princìpi e dei simboli fondamentali" (conferenza tenuta a Eranos, 1967).
-
08/01/2007 15:57:59
La scrittura di Hillman è chiara,ricca e fluida,lontana dallo stile dei testi per gli addetti ai lavori.Si ha così l'illusione di un facile e veloce apprendimento e di conseguenza la presunzione di poter prendere parte,domani, ad un Congresso per Psicologi.Attenzione!Puer aeternus non è un libro da autosomministrazione.E'indispensabile conoscere le controindicazioni,le precauzioni di impiego ed il sovradosaggio.Eventuali vertigini possono essere curate con la lettura di Weininger (Sesso e carattere,1903),Evola (Metafisica del sesso,1958) ed anche con Savinio (Dico a te,Clio,1940).
-
02/06/2006 21:31:25
bellissimo! non so neanche più quante volte in questi anni l'ho comprato e poi regalato a qualche amica. da leggere
