Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Pursuit of Fairness: A History of Affirmative Action - Anderson - cover
The Pursuit of Fairness: A History of Affirmative Action - Anderson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Pursuit of Fairness: A History of Affirmative Action
Disponibilità in 2 settimane
32,70 €
32,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Pursuit of Fairness: A History of Affirmative Action - Anderson - cover

Descrizione


Affirmative action strikes at the heart of deeply held beliefs about employment and education, about the concepts of justice and fairness, and about the troubled history of race relations in America. Published on the 50th anniversary of Brown v. Board of Education, this is the only book available that gives readers a balanced, non-polemical, and lucid account of this highly contentious issue. Beginning with the roots of affirmative action, Anderson describes African-American demands for employment in the defense industry--spearheaded by A. Philip Randolph's threatened March on Washington in July 1941--and the desegregation of the armed forces after World War II. He investigates President Kennedy's historic 1961 executive order that introduced the term "affirmative action" during the early years of the civil rights movement and he examines President Johnson's attempts to gain equal opportunities for African Americans. He describes President Nixon's expansion of affirmative action with the Philadelphia Plan--which the Supreme Court upheld--along with President Carter's introduction of "set asides" for minority businesses and the Bakke ruling which allowed the use of race as one factor in college admissions. By the early 1980s many citizens were becoming alarmed by affirmative action, and that feeling was exemplified by the Reagan administration's backlash, which resulted in the demise and revision of affirmative action during the Clinton years. He concludes with a look at the University of Michigan cases of 2003, the current status of the policy, and its impact. Throughout, the author weighs each side of every issue--often finding merit in both arguments--resulting in an eminently fair account of one of America's most heated debates. A colorful history that brings to life the politicians, legal minds, and ordinary people who have fought for or against affirmative action, The Pursuit of Fairness helps clear the air and calm the emotions, as it illuminates a difficult and critically important issue.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Paperback / softback
344 p.
Testo in English
234 x 156 mm
499 gr.
9780195182453

Conosci l'autore

Anderson

(Atlantic, Pennsylvania, 1888 - Stamford, Connecticut, 1959) drammaturgo statunitense. Dopo l’esordio nel teatro di denuncia con l’antibellico A che prezzo la gloria? (What price glory?, 1924), teorizzò la funzione «profetica» del drammaturgo e si dedicò alla composizione di drammi in versi, di argomento sia storico - come La regina Elisabetta (Elizabeth the queen, 1930) e Anna dei mille giorni (Anne of the thousand days, 1948) - sia contemporaneo, come la sua opera più significativa, Scenario invernale (Winterset, 1937), ispirata al caso Sacco-Vanzetti. Per il cinema, firmò la sceneggiatura di All’Ovest niente di nuovo (1930, regista Lewis Milestone).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore