Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Qabbalah. Lettura, interpretazione, storia, temi, personaggi - Roberto Tresoldi - copertina
Qabbalah. Lettura, interpretazione, storia, temi, personaggi - Roberto Tresoldi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Qabbalah. Lettura, interpretazione, storia, temi, personaggi
Disponibilità immediata
11,90 €
11,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisline
Chiudi
Matteus
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Qabbalah. Lettura, interpretazione, storia, temi, personaggi - Roberto Tresoldi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2009
184 p.
9788841284261

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

B.B.
Recensioni: 2/5

Letta la ristampa '22. Il vocabolo Qabbalah, come spiega l’autore, indica << […] la trasmissione di un insegnamento orale collegato, inizialmente, ad alcuni libri della Bibbia ebraica […] e, successivamente, anche alla raccolta di insegnamenti MISTICI, TEURGICI ed ESOTERICI, frutto di secoli di meditazione sulla tradizione originaria e sui testi sacri>> (pag.7). Devo purtroppo tralasciare i pur importanti aspetti mistici e teurgici, per riportare cosa sia l’“esoterismo”. Con questo termine si intende << […] una modalità della conoscenza spirituale che si pretende essere più elevata e interiore rispetto alla spiritualità convenzionale, ovvero alla religione fondata sulla fede e sul dogma, e costituita da riti e sacramenti. In particolare, l’esoterismo si oppone alle religioni rivelate.>> (M. A. Iannaccone, Dizionario elementare di apologetica, I.d.A., 2015) Lo studioso Iannaccone spiega che <<il concetto moderno di “esoterismo” deriva tanto dal processo di scristianizzazione quanto dalla crescente influenza del mondo massonico e spiritualista (teosofico, rosacruciano, martinista, ecc.)>> e aggiunge che <<la pretesa degli esoteristi di predicare una gnosi più profonda e vera di quanto non sia la vera gnosi, quella della tradizione cattolica, è errata, illusoria e pericolosa.>> Egli inoltre precisa che, il supposto insegnamento “esoterico” di Gesù (a cui allude anche l’autore del libro a pag.13) in realtà è escluso, senza equivoci, dalle stesse Sacre Scritture ( ad esempio in Luca 12, 2-3). La civiltà cristiana medievale, fondata sul realismo filosofico di Aristotele e San Tommaso d'Aquino, finì per essere minata dalla diffusione delle dottrine esoteriche presso le corti europee del Rinascimento. Infatti, da quel momento, iniziò a farsi strada una concezione prometeica dell’uomo che, non solo “viene associato al Creatore nella sua opera di Ordinamento del Cosmo”, ma finisce per scalzarlo, finendo per ergersi a dio, soprattutto di sé stesso. Esoterismo? Vade retro!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Nonostante la sterminata letteratura, è difficile trovare un'opera semplice, chiara e al tempo stesso esaustiva relativa alla 'Qabbalah'. Forse perché, come tutti gli argomenti esoterici, da sempre avvolta da un alone di mistero, la 'Qabbalah' rimane per i più un termine dal significato vago o ambiguo, ma non per questo poco intrigante. Il volume affronta in modo dettagliato e rigoroso la storia, i temi e i personaggi portatori degli insegnamenti cabalistici, facendo il punto su una disciplina che solo in epoca relativamente recente ha ricevuto una vera e propria sistematizzazione da parte degli studiosi. Un'opera ricca e completa che fa luce su un tema tanto difficile quanto affascinante, analizzando la diffusione e l'influenza della 'Qabbalah' nella cultura occidentale, le connessioni e i rimandi ad altre discipline esoteriche e filosofiche. Un libro che susciterà curiosità e interesse in ogni lettore più o meno esperto, nel solco di una trasmissione del sapere che può offrire intuizioni folgoranti sul funzionamento dell'Universo e sull'interazione tra Dio e il Creato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore