Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Qabbalessico
Disponibilità immediata
8,08 €
-5% 8,50 €
8,08 € 8,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,50 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-55% 8,50 € 3,83 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
4,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,50 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 8,50 € 3,83 €
Vai alla scheda completa
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
4,25 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Amarcord Libri
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Qabbalessico - Haim Baharier - copertina
Chiudi
Qabbalessico

Descrizione


"Questo libro sicuramente non è un libro di Qabbala. L'ho voluto più vicino a un soffio che alza nell'aria spore sfuggevoli, da trattenerne a stento qualcuna in mano. Tuttavia ho cercato di non stemperare, di non scendere a miti compromessi. Spero risulti consapevolezza di una ritrosia della trascendenza. Piccole scintille da braccare per metterle - perché no - in sorriso." (Haim Baharier)
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
29 marzo 2012
75 p., Brossura
9788880574484

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 4/5

Haim Baharier, studioso di ermeneutica biblica e di pensiero ebraico, allievo di Lévinas e divulgatore in Francia della tradizione qabbalistica, pubblica da Giuntina questo intenso e provocatorio piccolo libro di "parole e fatti di oggi in odor di Qabbalà". Si tratta di 26 capitoletti scanditi ciascuno da una lettera alfabetica iniziale, come in un vocabolario di riflessioni teologiche ed etiche, in cui l'autore si propone di fondere considerazioni sulla vita attuale nelle società occidentali (abitudini e costumi, ideologie e mode) con l'antica sapienza ebraica. Un nuovo, umile, veloce Midràsh, in cui l'ironia e l'acutezza critica si mescola alla saggezza di una tradizione millenaria, e a una conoscenza capillare dei testi della Torà. Quindi l'eruzione di un vulcano islandese che mette in crisi i voli di tutto il mondo viene accostato agli effetti del diluvio universale, il roveto ardente nel deserto ai viaggi fuoristrada dei suv, il gossip mediatico con le sue nefaste conseguenze alle critiche meschine di Aronne, il pozzo di Rachele agli scavi petroliferi...E pungolanti sono poi le divagazioni sul cibo, sul sogno e sul desiderio, sulla apertura e sulla chiusura al nuovo, sull'antisemitismo. Ma preziose in particolare appaiono le riflessioni sulla molteplicità dei significati di ogni termine ebraico, sulle sue potenzialità interpretative ed ermeneutiche: "Mi attira ciò che si nasconde dietro ogni parola, dietro ogni tessera del mosaico planetario". Il personaggio biblico più raccontato e ammirato da Baharier è senz'altro Mosè, delle cui azioni e parole propone esegesi molto particolari e affascinanti: "Mosè è colui che affida, non trattiene,...dona autonomia al proprio progetto. E' colui che cerca di agire anche quando ha le mani legate. E anche quando ogni movimento è impossibile urla il proprio sdegno". Un libro animato da una modesta ma consapevole "ritrosia della trascendenza".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Haim Baharier

1947, Parigi

Haim Baharier è un pensatore e scrittore francese. Nato a Parigi da genitori ebrei di origine polacca, entrambi passati attraverso l’orrore di Auschwitz, Haim Baharier è stato allievo di Emmanuel Lévinas, uno dei maggiori filosofi del Novecento, e di Léon Askenazi, il padre della rinascita del pensiero ebraico in Francia. Matematico e psicoanalista, ma anche commerciante di preziosi e consulente aziendale, ha tenuto per molti anni esclusive e memorabili lezioni di ermeneutica ed esegesi biblica. La Genesi spiegata da mia figlia (Garzanti, 2006) nasce dagli incontri che ha tenuto nell’inverno 2006 al Teatro Dal Verme a Milano, che per l’occasione ha registrato ogni volta il tutto esaurito.Tra gli altri titoli, La valigia quasi vuota (Garzanti,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore