L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1993
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
I testi che compongono questo quarto e ultimo volume dei Quaderni furono scritti da Simone Weil durante l’ultimo soggiorno a New York, tra luglio e ottobre del 1942 – eccetto le annotazioni raccolte in un taccuino a Londra negli ultimi mesi di vita. Pubblicati nel 1950 da Gallimard con il titolo La connaissance surnaturelle, vengono ora ricomposti in una sequenza rigorosa e completa. Dato il carattere lacunoso dell’edizione francese, nella quale fra l’altro non ci si è preoccupati di segnare il passaggio da un quaderno all’altro, né di rispettarne la successione cronologica, si è infatti preferito fondare la traduzione su un accurato studio dei manoscritti.
Questi testi si presentano, anche formalmente, come la continuazione dei quaderni di Marsiglia. Ma ora la riflessione tende a concentrarsi progressivamente intorno ad alcuni nuclei tematici spesso svolti in annotazioni piuttosto lunghe, con un procedimento di scrittura più prossimo a un’articolazione per brevi capitoli che non all’andamento frammentato dei precedenti quaderni. In particolare, mai come in questo periodo il pensiero della Weil si appunta sul significato della favola e dei miti, esercitandosi su testi delle più svariate traduzioni – e proprio in questa zona si incontreranno alcune intuizioni folgoranti, per esempio sulla simbolica zodiacale.
Il volume si chiude con un completo apparato di indici relativi all’intera compagine dei Quaderni: degli autori e delle opere citati e commentati; dei personaggi storici e leggendari, luoghi, popoli, entità, esseri divini; delle figure, immagini, parole. Quest’ultimo indice, che per la prima volta accompagna i Quaderni, sarà un aiuto prezioso per qualsiasi lettore voglia aprirsi una strada all’interno di questa imponente «architettura dell’anima».
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mentre lo leggevo pensavo a quella bella espressione di Simone, che sapeva di avere dentro di sè un "deposito di oro puro", deposito che ha riversato in questi scritti, come in quelli contenuti in "Attesa di Dio"; e davvero questi sembrano contenere pensieri "rivelati", tanto è abbagliante la luce e la potenza che emanano. Comunque la si pensi, questi scritti (che hanno bisogno di essere letti con attenzione, meditati, riletti più volte) appaiono veramente come un'epifania, come una rivelazione per l'appunto; si prova, leggendoli, gioia, smarrimento, liberazione; si prova la sensazione di essere davanti a delle parole profetiche, di enorme portata, e al contempo la sensazione che Simone stia rivolgendo lo sguardo, in quello stesso istante, proprio a noi, a ciascuno di noi, perchè possiamo accogliere quel tesoro. L'arte dei Greci, cui nulla è comparabile, la loro poesia, la loro filosofia, la scienza, di cui sono inventori, non erano altro che ponti. Hanno inventato l'idea di mediazione. Libro stupendo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore