Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quaderno Bianco Municipio 1. Percorsi di legalità e giustizia nel centro storico di Milano - Maria Antonietta Breda - copertina
Quaderno Bianco Municipio 1. Percorsi di legalità e giustizia nel centro storico di Milano - Maria Antonietta Breda - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quaderno Bianco Municipio 1. Percorsi di legalità e giustizia nel centro storico di Milano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
55,16 €
-15% 64,90 €
55,16 € 64,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 64,90 € 55,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 64,90 € 55,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quaderno Bianco Municipio 1. Percorsi di legalità e giustizia nel centro storico di Milano - Maria Antonietta Breda - copertina

Descrizione


Un viaggio inedito nel cuore pulsante di Milano, alla scoperta delle molteplici stratificazioni che ne hanno modellato il volto nel corso dei secoli. Il Quaderno Bianco del Municipio 1 si distingue per un approccio innovativo e rigoroso, che trascende la mera narrazione storica per indagare le dinamiche strutturali, amministrative e sociali che hanno reso il centro cittadino un ecosistema complesso e in continua trasformazione. Attraverso un’analisi dettagliata dell’evoluzione dei servizi essenziali – dalle antiche reti idriche alla moderna infrastrutturazione urbana – il volume restituisce un quadro vivido e approfondito delle forze che governano la vita quotidiana del Municipio 1. L’attenzione si concentra sulla connessione tra spazi pubblici, tessuto sociale e governance, con un particolare focus sui processi di rigenerazione urbana, sul ruolo dell’associazionismo e sulle sfide legate alla legalità e alla sicurezza. Lontano dalla staticità di una celebrazione puramente monumentale, questo studio illumina le interazioni tra passato e futuro, mettendo in evidenza come l’innovazione e la capacità di adattamento abbiano costantemente ridefinito il volto del centro storico. In un’epoca in cui Milano abbraccia una visione sempre più policentrica, il volume offre una riflessione cruciale sul rapporto tra centro e periferia, suggerendo una chiave di lettura per comprendere non solo il Municipio 1, ma l’intero sviluppo urbano della metropoli. Un’opera imprescindibile per chi desidera esplorare Milano con uno sguardo attento e consapevole, cogliendone le sfumature più profonde e le trasformazioni silenziose che ne determinano l’identità contemporanea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
6 marzo 2025
350 p., Rilegato
9791257100834
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore